LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
BANDO DI SELEZIONE SPETTACOLI 2017. TEATRO PATOLOGICO
Il Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi propone a compagnie, gruppi o singoli attori un BANDO DI SELEZIONE (...)
-
Iscrizioni ancora aperte per il corso di alta specializzazione ’Cinema Summer School’ (Bobbio, Piacenza, 13 -27 agosto)
BobbioFilmFestival, Associazione Marco Bellocchio e Comune di Bobbio nell’ambito del Progetto Fare Cinema, per la (...)
di Carlo Dutto -
Tivoli, 16 luglio: ad ALONG CAME JAZZ il Susanna Stivali Quartet
ALONG CAME JAZZ 2016 Sedicesima edizione Direzione artistica: Enzo Pavoni e Paolo Alimonti Dal 6 al 21 luglio - (...)
di Carlo Dutto -
’Videotape’ – il teenmovie di Luna Saracino e Fabrizio Antonacci arriva su Indiegogo
I giovani filmmaker romani Luna Saracino e Fabrizio Antonacci stanno per realizzare il loro primo cortometraggio, (...)
di Carlo Dutto -
FANTAFESTIVAL 2016: PRESENTATA LA 36° EDIZIONE ALLA PRESENZA DI DARIO ARGENTO
Oltre 300 persone tra ospiti, stampa e addetti ai lavori per l’inaugurazione del 36° FANTAFESTIVAL diretto da Alberto (...)
di Carlo Dutto -
Graphic novel: ’Demone dentro’ presentato il 15 luglio al Summer Kino a Roma!
Un altro importante appuntamento romano per Mattia Iacono, che sarà con il suo Demone dentro, edito da Tunuè , (...)
di Carlo Dutto -
Uscite al cinema, 13-19 luglio 2016
Solo cinque nuove pellicole vi attendono in sala a partire dal 13 luglio: l’adattamento di Cell, celebre romanzo (...)
-
Al Fantafestival di Roma, il 14 luglio proiezione di "Alienween", di Federico Sfascia
Dopo il grande successo di pubblico e critica al Future Film Festival 2016, "Alienween” si prepara ad entusiasmare (...)
di Carlo Dutto -
Roma, 19 luglio: IL CINEMA SOTTO IL BAOBAB
Il cinema italiano chiede a tutte le cittadine e a tutti i cittadini di spostarsi al Baobab, dove centinaia di (...)
di Carlo Dutto -
La grande bellezza – Versione integrale
È un film sulla morte, oltreché sulla vita, l’opera più famosa di Paolo Sorrentino; e un’esplorazione dell’estetica (...)