LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
Last Days
Nel 1994, quando Kurt Cobain, il leader dei Nirvana, uno dei gruppi rock più emblematici ed enigmatici dei (...)
-
L’Enfant
C’è un momento sublime e quasi inafferrabile che attraversa l’ultimo, debordante, necessario viaggio dei fratelli (...)
-
FESTIVAL DI CANNES 2005
Scorriamo di fretta la lista dei registi del Concorso 2005, tutti abituati o abbonati ai Palmares sulla Croisette, (...)
-
Incontro con Marco Tullio Gordana
Dopo tre film sugli anni ‘70 Marco Tullio Giordana torna con un film sull’Italia di oggi. Il regista di Quando sei (...)
-
Le visioni barbariche
Il cinema italiano, un cinema di ex migranti, tocca il tema dell’immigrazione in maniera sporadica e discontinua. (...)
-
Star wars: Odissea negli spazi
La nuova trilogia di Star wars segna un passo utopico nell’impiego del digitale come strumento per la (...)
-
MAMMA MIA QUANTO PESI...
Dici Ring e compaiono nomi e volti di registi per cui l’eterno tempo delle mele rischia di diventare anche un amaro (...)
-
IL FARDELLO DELL’ATTORE
La dialettica commedia-botteghino può passare, e spesso lo fa, attraverso il filtro dell’attore, del comico, della (...)
-
A PROPOSITO DI REALTA’ E FINZIONE: IL CINEMA AL BIVIO
Oltre ad aver curato le opere di Vertov e Ejsenstejn e pubblicato, nel 1999, L’immaginazione narrativa. Il racconto (...)
-
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
2 MAGGIO 2005 Perché faccio questo film? L’idea, la ricerca, lo sviluppo creativo e la sceneggiatura. (...)