ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
Cari lettori, la redazione di Close-Up è lieta di annunciarvi che nei prossimi giorni, sarà online il nuovo sito della rivista. Quello in cui state navigando resterà aperto come un preziosissimo (...)
Cari lettori, la redazione di Close-Up è lieta di annunciarvi che nei prossimi giorni, sarà online il nuovo sito della rivista. Quello in cui state navigando resterà aperto come un preziosissimo (...)
Cari lettori, la redazione di Close-Up è lieta di annunciarvi che nei (...)
Cinecittà si Mostra compie 10 anni. Un compleanno importante che (...)
È il Roma Fringe Festival il primo festival teatrale in presenza di Roma del (...)
Dopo il grande successo del 50° Earth Day nel quale RaiPlay è stata parte (...)
Quel che veniamo a sapere dell’Ungheria sul piano politico, soprattutto negli ultimi anni, ci piace poco, ma i film ungheresi, almeno quelli che capita di (...)
Un prezioso ed emozionante documentario è quello scritto e diretto da Avi Mograbi, presentato nella storica sezione “Forum” del Festival berlinese, quella che (...)
Signore e signori, l’ultimo film di Céline Sciamma è un piccolo capolavoro, qualcosa di straordinariamente poetico come capita di rado di vedere – si (...)
Sudcoreano, nato a Seoul nel 1960, Hong Sang-soo è un tipico regista intellettuale – tra l’altro dopo aver studiato nel suo paese, si è laureato presso il (...)
Labidi (Aurélien Gabrielli) è un ragazzo come tanti altri: parigino d’adozione (i suoi gestiscono un caffè a Lione), ex studente di lettere, né ricco né (...)
Che volto ha un omicida? Cosa distingue un essere umano da un assassino? Come si fotografa un delitto? Queste sono le domande che la coppia di registi (...)
Anche nella seconda giornata (delle cinque complessive) i film in concorso sono tre. Il primo di cui ci occupiamo si annuncia come uno dei più originali (...)