• NERO BIFAMILIARE

    NERO BIFAMILIARE

    I cantanti si siedono dietro la macchina da presa con uno spirito diverso rispetto a chi il regista lo fa di mestiere. Spesso i loro lavori divengono proseguimenti di storie che non possono e non vogliono essere raccontate nell’arco di (...)


  • Conferenza stampa di Death of a president, Roma, 05/03/2007

    Conferenza stampa di Death of a president, Roma, 05/03/2007

    Gabriel Range, regista dalle idee chiare e dalla tecnica raffinata, pur non convincendo totalmente con il suo ultimo lavoro, Death of a President - Morte di un presidente, appare come un ragazzo simpatico, disponibile e, soprattutto, (...)


  • L'ALBERO DELLA VITA - PERCHE' NO

    L’ALBERO DELLA VITA - PERCHE’ NO

    Molti registi hanno tentato l’impresa di parlare del mistero della vita e di quello della morte ma pochissimi ci sono riusciti senza cadere nel patetico. La ricerca del senso dell’esistenza è stato affrontato in lungo e in largo ma (...)


  • DEATH OF A PRESIDENT - MORTE DI UN PRESIDENTE

    DEATH OF A PRESIDENT - MORTE DI UN PRESIDENTE

    Agli inizi di marzo, passeggiando per le strade di alcune città italiane, si potevano notare locandine che mostravano un singolare necrologio riguardo la morte di George W. Bush. C’è stato qualcuno che ha gridato allo scandalo e chi (...)


  • BORAT

    BORAT

    Kazakistan: ex repubblica sovietica a cavallo tra Europa ed Asia. Fino a poco tempo prima dell’uscita di Borat, questa nazione, indipendente dal 1991, non è mai stata al centro dell’attenzione dei media come altre ex repubbliche (...)


  • IL VELO DIPINTO

    IL VELO DIPINTO

    Tratto dal romanzo di Somerset Maugham e remake dell’omonimo film del 1934 con Greta Garbo ed Herbert Marshall, Il velo dipinto è un melodramma che, pur non riuscendo completamente nei suoi intenti, ha comunque il pregio di non superare (...)


  • INLAND EMPIRE

    INLAND EMPIRE

    Chi di noi non si è mai interrogato sul criterio per cui un oggetto possa essere definito ‘artistico’? Quando e per quali caratteristiche il risultato di un processo creativo può elevarsi a vera e propria opera d’arte? Il concetto di (...)


  • LIBRI - TOTÒ NEL CINEMA DI POESIA DI PIER PAOLO PASOLINI

    LIBRI - TOTÒ NEL CINEMA DI POESIA DI PIER PAOLO PASOLINI

    L’opera di Pier Paolo Pasolini è stata analizzata in lungo e in largo. Ogni sua composizione poetica, ogni romanzo, ogni saggio, ogni opera cinematografica è un piccolo grande passo di un cammino coerente ed impegnato. Pasolini, che (...)


  • DVD - LA VERITA' SUL CODICE DA VINCI

    DVD - LA VERITA’ SUL CODICE DA VINCI

    Con venticinque milioni di copie vendute in tutto il mondo, Il codice Da Vinci ha destato da una parte notevole ammirazione e, dall’altra, crociate contro le presunte blasfemie che, secondo alcuni, andava professando. Al di là (...)


  • UNA SCOMODA VERITA'

    UNA SCOMODA VERITA’

    Brucia ancora la sconfitta alle elezioni presidenziali del 2000. Ma, come fa capire proprio Al Gore durante il documentario, quando si perde bisogna incassare. Senza smettere di combattere però. Chi è questo Al Gore, personaggio che (...)