RECENSIONI
In evidenza
BERGAMO FILM MEETING - CONCORSO: FULL MOON e RIVALE
Anche il bosniaco Full Moon ( Pun mjesec in originale) - risalente al 2019 e candidato per il miglior film (...)
Ultimi articoli
-
The Lone Ranger
Dalle tumultuose acque del Mar dei Caraibi alle assolate distese dell’Arizona; cambia radicalmente il contesto (...)
-
Storia del cinema horror italiano. Vol. II - Dario Argento e Lucio Fulci
A dirla proprio tutta, Gordiano Lupi ci assomiglia un poco a Lucio Fulci. Forse perché l’ha tanto studiato, forse (...)
-
World War Z
Chissà se il nostro crederci la punta della piramide alimentare non dipenda da un semplice errore di prospettiva. (...)
-
La quinta stagione
Bruciare il carnevale, o tutte le varianti dei demoni legati ai cicli di fertilità della terra, è una delle usanze (...)
-
amore carne
Due parole: amore carne. In mezzo c’è tutto. C’è la vita, l’essere umano. Ci sono il viaggio, la famiglia, gli amici ed (...)
-
Salvo
La sfida non è nel trovare le parole giuste per raccontarne la storia, ma nel riuscire ad esprimere la scelta, (...)
-
The walking dead
Lo zombie, in realtà, è un monaco francescano che passeggia sul ciglio dell’inferno. Non ce ne eravamo mai accorti, (...)
-
Alfred Hitchcock - Il maestro del brivido
E menomale che sono arrivati loro, i “ragazzacci” dei Cahiers du Cinéma. Questi hanno ribaltato l’indagine (...)
-
Nihon Eiga - Storia del cinema giapponese dal 1945 al 1969
Nel 1945 si concluse la Seconda Guerra Mondiale. L’atto finale si consumò in Giappone con due eventi traumatici di (...)
-
Tulpa - Perdizioni mortali
Free your Tulpa… Accompagnato da questo leitmotiv, Federico Zampaglione dopo l’ottima commedia-noir Nero bifamiliare (...)