RECENSIONI
In evidenza
BERGAMO FILM MEETING - CONCORSO: FULL MOON e RIVALE
Anche il bosniaco Full Moon ( Pun mjesec in originale) - risalente al 2019 e candidato per il miglior film (...)
Ultimi articoli
-
Into paradiso
Un’altra Napoli ancora, nè piena di cemento e periferia, nè borghese alla Toni D’angelo, pensiamo ad Una notte. Non la (...)
-
Tele Remake – Il commissario Wallander
Kurt Wallander è un uomo che appare solo e sconfitto, commissario di polizia a Ystad, piccola località svedese vicino (...)
-
La papessa
Sönke Wortmann, già regista nel 2003 dell’agiografico e alquanto deprimente Il miracolo di Berna (celebrazione della (...)
-
Americana - The Big C
Dopo aver provato più di qualche brivido di terrore di fronte le folli avventure di Dexter, dopo aver seguito la (...)
-
Bitch Slap – Le superdotate
Quello che più attrae di questo piccolo film è la sua esplicita e conclamata volontà di eccedere, quasi pennellando (...)
-
29 ottobre 1994: l’ultima notte dei Pink Floyd
Di tutta ‘sta storia Roger Waters non ha mai fatto mistero. Ha puntellato con ogni mezzo a sua disposizione la vita (...)
-
Libri - Filmare la morte. Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci
Dopo gli zombie di Romero ecco un libro sui morti che camminano di Lucio Fulci. Un ritornante, in questo caso. (...)
-
Libri - L’alba degli zombie
L’Apocalisse arriva quieta. Non corre, ma cammina a stento, col passo caracollante del bambino che ancora deve (...)
-
Cuoredebole, da un racconto di Dostoevskij, al teatro Keriros
Cuoredebole è un titolo che evoca già molto: il contenuto di quest’opera si rifà ad un racconto di Dostoevskij, Un (...)
-
Libri - Pagine di un diario veneziano
Valerio Zurlini, otto lungometraggi in ventidue anni. Non molti, anzi pochi, ma tutti fortemente voluti e sofferti. (...)