-
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma, terza edizione di A QUALCUNO PIACE CLASSICO
Divenuto ormai uno degli appuntamenti più amati dai cinefili della capitale, A Qualcuno Piace Classico arriva alla terza edizione con una nuova carrellata di capolavori della storia del cinema, da riscoprire finalmente sul grande (...)
-
Roma, 2 - 6 novembre - PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL - ISRAELE ED EBRAISMO NEL CINEMA - Ingresso gratuito
Torna dal 2 al 6 novembre alla Casa del Cinema di Roma, il Pitigliani Kolno’a Festival, kermesse di cinema giunta alla sua ottava edizione, diretta da Dan Muggia e Ariela Piattelli, che propone – a ingresso gratuito fino ad esaurimento (...)
-
I centomila visitarori del MUSE a Trento, "buone pratiche" italiane
Anche se non tratta di cinema nello specifico ci piace ogni tanto segnalare delle "buone pratiche" culturali e scientifiche del nostro Paese. Parliamo di un Museo. Martedì 1 ottobre è stata infatti toccata quota 100mila visitatori al (...)
-
Vajont - Storia di una diga. Il fumetto della Beccogiallo a ricordo del disastro
In occasione dell’anniversario dei 50 anni dal disastro, avvenuto la sera del 9 ottobre 1963, la Beccogiallo presenta in tutte le librerie VAJONT - Storia di una diga, di FRANCESCO NICCOLINI (autore dei testi dello spettacolo teatrale (...)
-
Roma, giovedì 10 ottobre: GOETHE meets ROAD TO RUINS FILM FESTIVAL
ROAD TO RUINS FILM FESTIVAL – Suoni e Visioni del Rock torna per annunciare la sua terza edizione. Nato come festival rock internazionale, il festival, dal 2011 ha cambiato pelle, ampliando la sua prospettiva al cinema e alla (...)
-
A settembre a Roma arrivano i Turchi!
Giunto alla terza edizione, il Film Festival Turco rappresenta a Roma un appuntamento annuale ormai consolidato presso un largo pubblico curioso di conoscere attraverso il cinema l’attualità culturale del grande paese mediterraneo (...)
-
STASERA GIOVANNI BOGANI INTERVISTATO A ’SOTTOVOCE’ SU RAIUNO
Questa notte, alle ore 00:55 a Sottovoce, la trasmissione di approfondimento curata da Gigi Marzullo su Raiuno, andrà in onda una lunga intervista a Giovanni Bogani [nella foto], giornalista cinematografico de La Nazione. La scrittura, (...)
-
AL VIA CON ALESSANDRO GASSMAN IL SALENTO FINIBUS TERRAE FILM FESTIVAL - 20 / 28 LUGLIO - San Vito dei Normanni / Fasano (Brindisi)
Si tiene dal 20 al 28 luglio – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti - l’undicesima edizione del Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio. Il Festival itinerante nasce da un’idea del regista salentino (...)
-
Roma, 20-25 luglio: al via la sesta edizione del Festival Internazionale della Letteratura e Cultura Ebraica
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, anche quest’anno la Comunità Ebraica di Roma promuove e organizza il Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica, curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Shulim (...)
-
CAPALBIO CINEMA: dal 17 al 21 luglio CON IOSSELIANI, GREGORETTI, BATTIATO E IL PREMIO A ROTUNNO
Capalbio Cinema compie venti anni e torna in estate! Così il festival diretto da Tommaso Mottola che promuove il cortometraggio d’autore italiano e internazionale, ritorna nello stupendo scenario di Piazza Magenta e della storica ultima (...)