• Herr Bachmann und seine Klasse

    Herr Bachmann und seine Klasse

    Non si può negare: 217 minuti sono tanti per un film. Chi scrive non fa mistero del fatto di amare la sintesi. Ma il documentario che Carlo Chatrian ha avuto il coraggio di portare in Concorso alla Berlinale 2021 quei 217 minuti li vale (...)


  • Ballad of a White Cow

    Ballad of a White Cow

    Il concorso di questa strana Berlinale online 2021 si sta rivelando davvero di livello buono, a tratti ottimo. Fra gli ottimi c’è anche Ghasideyeh gave sefid alias Ballad of a White Cow , un film – come stupirsene ormai? - iraniano, (...)


  • Forest - I See You Everywhere

    Forest - I See You Everywhere

    Quel che veniamo a sapere dell’Ungheria sul piano politico, soprattutto negli ultimi anni, ci piace poco, ma i film ungheresi, almeno quelli che capita di vedere alla Berlinale, raramente tradiscono. Quattro anni fa Ildikó Enyedi, che (...)


  • Petite Maman

    Petite Maman

    Signore e signori, l’ultimo film di Céline Sciamma è un piccolo capolavoro, qualcosa di straordinariamente poetico come capita di rado di vedere – si vorrebbe aggiungere – al cinema, ma purtroppo in questi tempi grami si deve scrivere a un (...)


  • Bad Luck Banging or Loony Porn

    Bad Luck Banging or Loony Porn

    Anche nella seconda giornata (delle cinque complessive) i film in concorso sono tre. Il primo di cui ci occupiamo si annuncia come uno dei più originali dell’intera selezione, fin dal titolo che in rumeno suona Babardeală cu bucluc sau (...)


  • Albatros

    Albatros

    Xavier Beauvois (1967) esordisce in concorso alla Berlinale con un film tutto sommato di qualità intitolato Albatros , mentre il titolo internazionale suona Drift Away , come dire “alla deriva”. La deriva è quella che prende la (...)


  • Die Welt wird eine andere sein/Copilot

    Die Welt wird eine andere sein/Copilot

    Cinque anni fa l’ex direttore del Festival Dieter Kosslick portò a Berlino in concorso Anna Zohra Berrached, la regista poco più che trentenne, cresciuta in DDR da un padre emigrato di origine algerina. Il film si chiamava 24 Wochen , (...)


  • Ich bin dein Mensch

    Ich bin dein Mensch

    Uno dei primi film in concorso Ich bin dein Mensch (Sono il tuo uomo, uomo nel senso di essere umano e non di maschio, anche se…) di Maria Schrader sembra fatto apposta per render più acuta la nostalgia della Berlinale in presenza, di (...)


  • Memory Box

    Memory Box

    Memory Box di Joana Hadjithomas e di Khalil Joreige è un perfetto film per la Berlinale che certamente desterà l’attenzione della Giuria: film interculturale, film al femminile, film politico, film di memoria, film molto avanzato sul (...)


  • Berlinale 2021 - 1-5 marzo e 9-20 giugno

    Berlinale 2021 - 1-5 marzo e 9-20 giugno

    Mentre si svolgeva l’edizione della Berlinale 2020 cominciavano a giungere pessime notizie dall’Italia, i disinfettanti per le mani nel nostro paese erano già divenuti introvabili e man mano che il festival procedeva amici e colleghi (...)