• Venezia 77 - Tengo miedo torero

    Venezia 77 - Tengo miedo torero

    Pedro Lemebel (1952-2015) è stato un personaggio di culto nel Cile della dittatura e anche in seguito: uomo di teatro, di cinema, attivista gay, scrittore. Fu il suo amico Roberto Bolaño a promuoverlo nel mondo della letteratura sul (...)


  • Venezia 77 - The whaler boy

    Venezia 77 - The whaler boy

    Tutti conoscono la cortina di ferro, molti meno la cortina di ghiaccio, corrispondente allo stretto di Bering (gli 82 km fra la Russia e Alaska), a causa delle temperature gelide e del ghiaccio, appunto, percorribile solo un paio di (...)


  • Venezia 77 - Residue

    Venezia 77 - Residue

    Residue è il primo lungometraggio di Merawi Gerima, regista afroamericano nato a Washington, un film che fin dalle dichiarazioni dell’autore non nasconde i propri intenti politici, ossia quello di dar voce a un mondo in via di (...)


  • Venezia 77 - Conference

    Venezia 77 - Conference

    Giunto al quarto film in sei anni il moscovita Ivan I. Tverdovskiy (1988), fa il suo esordio, seppur in una sezione minore, in uno dei maggiori festival del mondo. Fin qui aveva partecipato (e anche vinto) a festival di minore (...)


  • Venezia 77 - Oasis

    Venezia 77 - Oasis

    Circola con un doppio titolo, sia in originale che nella versione internazionale (inglese) il secondo film del trentottenne regista serbo Ivan Ikic, il primo titolo – ci limitiamo ai titoli inglesi - è The Users, ovvero Gli utenti, il (...)


  • Tenet - un mind game film

    Tenet - un mind game film

    Guardando ieri su un grande maxischermo Tenet di Christopher Nolan, ci sono tornati in mente, a più riprese, gli scritti di un grandissimo studioso di cinema che se ne è andato, all’improvviso, nel dicembre dell’anno scorso, ovvero Thomas (...)


  • Si muore solo da vivi

    Si muore solo da vivi

    Fin dalle primissime sequenze Si muore solo da vivi (uscito da un paio di giorni direttamente su Sky On Demand) dichiara la sua appartenenza a un “genere” importante del cinema italiano, il corposo complesso dei film padani, dei film sul (...)


  • Bar Giuseppe

    Bar Giuseppe

    A seguire Magari di Ginevra Elkan, da oggi in esclusiva e visionabile gratuitamente su RaiPlay, per la serie il #ilcinemanonsiferma, Bar Giuseppe di Giulio Base, presentato in anteprima nell’autunno scorso alla Festa del Cinema di (...)


  • In Search of Greatness

    In Search of Greatness

    Presentato al festival cinematografico di Chicago nel novembre 2018, esce in questi giorni presso diverse piattaforme In Search of Greatness, il quarto documentario di Gabe Polsky, regista quarantenne di origine russa, anzi (...)


  • Il settimo sigillo

    Il settimo sigillo

    #iorestoacasaecritico approda al suo tredicesimo appuntamento. Tredici: un numero sfortunato nei paesi anglosassoni dal momento che si ritiene che, se si si è tanti a tavola diventa giocoforza che presto arrivi anche la Morte. Perché (...)