RECENSIONI
In evidenza
BERGAMO FILM MEETING - CONCORSO: FULL MOON e RIVALE
Anche il bosniaco Full Moon ( Pun mjesec in originale) - risalente al 2019 e candidato per il miglior film (...)
Ultimi articoli
-
Fury
Aprile 1945. Gli Alleati sono ormai in Germania e le truppe del Terzo Reich sono ridotte alla stregua di una belva (...)
-
Messi
La pulce. Così lo conosciamo. Piccolino e composto, che scivola imprendibile su un prato enorme. Che salta fuori (...)
-
The Tribe
È un urlo silenzioso The tribe, pellicola dell’ucraino Miroslav Slaboshpitsky presentata alla Semaine de la Critique (...)
-
Louisiana - The Other Side
The Other Side, l’altro lato, è quello che si cela dove non si vorrebbe guardare, dove non arriva la giustizia, le (...)
-
Il fascino indiscreto dell’amore
Amélie è nata in Giappone. Per caso. O, almeno, così dice a chi glielo chiede. Ci ha poi vissuto per cinque anni: in (...)
-
PITZA e DATTERI
Fariborz Kamkari, sceneggiatore e regista dell’acclamato I fiori di Kirkuk, dirige una storia di integrazione (...)
-
Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet
Jean-Pierre Jeunet è un autore sempre estremamente coerente nella sua idea di cinema, compressa tra una dimensione (...)
-
San Andreas
Il trauma è sin dall’inizio percepibile e le vittime, protagoniste “inconsapevoli”, trovano, reattive, la forza di (...)
-
Musami, o Vate, alle Colonne del Vizio
Dal 19 al 24 maggio la suggestiva cornice del teatro dei Documenti, ospita Musami, o vate , alle colonne del vizio (...)
-
La scuola delle mogli: teatro dialettale nel XXI sec.
Senza ombra di dubbio uno spettacolo in vernacolo siciliano che lasci intatto il pensiero e la comicità moleriana di (...)
di Monia Manzo