LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
Libri - Cinema e Buddismo
Cinema e buddismo è il primo dei tre volumi che il Centro ambrosiano intende dedicare alle tre principali ‘religioni’ (...)
-
Se il vero colpevole non è il cinema
Alcuni hanno già timidamente alzato la voce, altri lo faranno molto presto. Troppo complesso, e politicamente (...)
-
Vicky il vichingo conquista Milano
La Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con Dolmen Home Video e Planeta Junior, proietterà al Museo dei (...)
-
OST - Tyler Bates: 300
300 è un film di cromatismi accesi e di volumi scultorei che esplodono in una narrazione enfatica e violentemente (...)
-
Dvd - Clerks II
Il senso di un sequel è o dovrebbre essere quello di dire qualcosa di nuovo e di più approfondito, specifico e (...)
-
CortoViterbo: Concorso Cortometraggi
CORTOVITERBO 2007 Dopo la prima fortunata edizione nello scorso giugno 2006, si da avvio al secondo anno per (...)
-
DVD - Giardini in autunno
Prima di essere una pregnante riflessione sul tema del potere, Giardini in autunno è un film di movimenti e di (...)
-
Supernatural: l’horror della provincia dormiente
Che l’horror sia un genere strettamente legato alla fiaba così come al romanzo di formazione il piccolo schermo lo sa (...)
-
Libri - Mostruosamente... Fantozzi
"In principio Dio creò il cielo e poi disse: ’Sia fatta la luce!’, e la luce fu fatta. Poi il Signore creò la terra e (...)
-
La trilogia del ’56: l’anima genuinamente commerciale di Totò (ovvero i bei tempi del Cinema Italiano)
C’è stato un tempo in cui da noi si faceva scuola di cinema agli americani. E vantarsene non è mero provincialismo, (...)