-
DVD - Un bacio romantico (My Blueberry Nights)
Primo film americano firmato dal regista cinese Wong Kar Wai, Un bacio romantico inizia come una commedia sentimentale, prosegue come fosse un road movie (ma di strada in realtà se ne vede ben poca), attraversa con lancinante puntualità (...)
-
RomaFictionFest 2009 - Guantanamo:inside the wire
Presentato in competizione al Romafictionfest nella sezione factual - che riunisce documentari e docufiction prodotti dalla tv e provenienti da tutto il mondo -, Guantanamo: inside the wire è il resoconto video esclusivo della visita (...)
-
Speciale Family - Pushing Daisies e Six Feet Under: variazioni sul tema (della morte)
La vita è sprecata in mano ai vivi. [Six Feet Under] Essere morti è una scusa come un’altra per cominciare a vivere. [Pushing Daisies] Trasmessa dalla Abc a sei lunghi anni di distanza dalla messa in onda del pilot di Six Feet Under, (...)
-
Intervista a Salvatore Maira
Nell’accogliente cornice del cinema Aquila, abbiamo incontrato il regista Salvatore Maira, in occasione dell’uscita nelle sale del suo ultimo lungometraggio, Valzer. Cordiale e disponibile, ci ha raccontato la genesi e lo sviluppo (...)
-
La casa sulle nuvole
La casa sulle nuvole nasce da un’idea di Claudio Giovannesi quando, quattro anni fa, era un allievo della Scuola Nazionale di Cinema. Quella stessa intuizione, successivamente sviluppata, ha poi incontrato il favore di Rai Cinema e (...)
-
Aspettando il sole
Un notturno di Chopin accompagna dettagli di corpi madidi di sudore. A soffrire il caldo sono tre giovani banditi che scorazzano alla guida di un’auto rubata per luoghi non meglio identificati dell’Italia degli anni ottanta. Presto (...)
-
Revolutionary Road
Sam Mendes torna a fare ciò che meglio gli riesce: raccontare la famiglia americana. Ma se in American beauty, come del resto pure in Era mio padre - che (ri)visita il genere gangster proprio sul terreno del rapporto genitori-figli- il (...)
-
(Ri)Scoprendo Gus Van Sant
Vai sempre a letto col Sistema, senza lasciargli pensare che ti possiedono completamente [Francis Ford Coppola, 1991] Come i suoi personaggi, Gus Van Sant torna negli stessi luoghi. Il suo è un cinema in movimento, un cinema in (...)
-
DVD - Quando tutto cambia
Il titolo italiano inequivocabilmente tenta di suggerire una liaison con Qualcosa è cambiato dove l’affascinante Helen Hunt, premiata con l’Oscar per quel ruolo, spingeva il burbero Jack Nicholson ad ‘essere un uomo migliore’. Il titolo (...)
-
Sette anime
Continua la trasferta americana del nostrano Gabriele Muccino. A due anni da The pursuit of happyness, il regista torna a dirigere Will Smith impegnandolo nuovamente in un ruolo drammatico. Il film si apre con una telefonata al (...)