APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
Buon compleanno Jack!
Battuta dalle agenzie internazionali alcuni mesi fa la notizia di "un ritiro delle scene cinematografiche", poi (...)
-
Wrong Cops - In streaming
Quentin Depieux ci racconta la storia di poliziotti sgangherati, che vivono in un assurdo paese della California. (...)
-
Sogno o realtà: presentazione del corto ritrovato e restaurato di Eduardo De Filippo
Proseguono le celebrazioni del trentennale della morte di Eduardo De Filippo con il progetto I giorni e le notti: (...)
-
La Valigia dei destini incrociati a teatro: come raccontare il dramma dell’Olocausto con poesia e originalità
Le vicende raccontate in questo atto unico teatrale non riguardano esclusivamente un preciso periodo della storia (...)
-
Addii - Alain Resnais
La notizia di ieri della morte di Alain Resnais si confonde fatalmente con quella di oggi dell’assegnazione degli (...)
-
La grande bellezza sul tetto del mondo: da Douglas Mortimer a Jep Gambardella
Quella appena trascorsa è stata una notte carica di emozioni e orgoglio per tutti quelli che hanno a cuore il cinema (...)
-
Non ci indurre in tentazione
Esordire con un dramma da camera su una crisi spirituale richiede coraggio e forse anche una certa dose di (...)
-
Il cinema di Ansano Giannarelli: Arrendersi di fronte all’evidenza è la morte del cinema
All’interno della Rassegna il mese del documentario, giovedì 20 febbraio sì è tenuta presso la Casa del Cinema a Roma (...)
-
MAN
Il cinema è sempre stato green. Dal secolo scorso fino a oggi film e documentari hanno celebrato la natura, le sue (...)
-
Rent a Family Inc: un mondo lontano ma non troppo
Hello, Ichinokawa is speaking. Sin dall’inizio c’è chiaro che sarà Lui a raccontarci una storia originale quanto (...)