APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
LIX edizione degli “Internationale Kurzfilmtage Oberhausen”
Le cinquantanovesime Giornate Internazionali del Cortometraggio di Oberhausen (02 - 07 Maggio 2013) - tra le più (...)
-
Black Swan - La maledizione del nuovo
La storia è quella, sempre la stessa dal 1877, anno in cui Il lago dei cigni venne rappresentato per la prima volta (...)
-
Nostalghia
Nostalghia: il dolore del ritorno Questa città è troppo bella per il nostro film. I sopraluoghi per il film (...)
-
Lo specchio
In un verdeggiante paesaggio di campagna prende vita l’infanzia di Alekseij il quale trascorre i suoi ultimi istanti (...)
-
Solaris
SOLARIS è un film del 1972, il mio anno di nascita. E qualcosa vorrà pur dire. Siamo coetanei, siamo invecchiati (...)
-
Tsunami Tour - Un comico Vi seppellirà
Primo minuto di girato: una fetta di cielo e lunghe file di palazzi marroni avvolgono l’immagine di un terrazzo. (...)
-
Brancaleone e le crociate a 5 stelle
Manca la distanza per parlare di Grillo e del Movimento 5 stelle. Manca lo spazio per la riflessione, per lo (...)
-
La casa di Ester
Una donna subisce violenze domestiche dal proprio marito ed è come se tenesse la testa sottacqua senza poter (...)
-
Il cinema italiano cristologico
D’istinto allungai la mano al comodino, presi il libro dei vangeli che c’è in tutte le camere e cominciai a leggerlo (...)
-
Addii: Enzo Jannacci
L’ultima volta l’avevamo visto nel film di Sergio Castellitto, La bellezza del somaro, nemmeno troppo tempo fa. Era (...)