• Riunione di famiglia - Festen: il lato comico

    Riunione di famiglia - Festen: il lato comico

    Il sottotitolo italiano di Riunione di famiglia, nuova pellicola di Thomas Vinterberg – già presentata al Festival Internazionale del Film di Roma, nella sezione L’altro cinema, col titolo originale When a man comes home – recita “Festen: (...)


  • Duplicity

    Duplicity

    Tony Gilroy è uno scrittore ‘bulimico’, un romanziere vecchio stampo per il grande schermo, capace di dar vita a imponenti edifici di parole, con una naturale inclinazione per il genere spy-action (i tre Bourne: Identity, Supremacy e (...)


  • DVD - Vogliamo anche le rose

    DVD - Vogliamo anche le rose

    Dopo la parentesi realizzativa di Per sempre, documentario sulla clausura girato secondo il più canonico metodo di intervista e osservazione “partecipante” dell’autore alla sua materia d’inchiesta, Vogliamo anche le rose è il titolo di (...)


  • Io e Marley

    Io e Marley

    La commedia americana sembra proprio aver trovato una nuova risorsa nelle rubriche dei columnist più famosi d’America, tramutate in fretta, per il clamoroso successo riscosso tra i lettori, in consolidati best seller. È accaduto con (...)


  • Speciale Americana - La giovinezza faustiana degli attori U.S.A. in tv

    Speciale Americana - La giovinezza faustiana degli attori U.S.A. in tv

    L’evoluzione tecnologica vissuta dalla televisione americana negli ultimi anni ha rinnovato radicalmente la sua struttura: la moltiplicazione dei canali di distribuzione su web, dvd, satellite, cavo e via dicendo, ha finito per incidere (...)


  • Due partite (Conferenza stampa)

    Due partite (Conferenza stampa)

    Beato tra le donne, Enzo Monteleone prende parte alla conferenza stampa del suo film Due partite, insieme alle otto interpreti, tra i volti più interessanti del cinema italiano: Margherita Buy, Marina Massironi, Isabella Ferrari e Paola (...)


  • Due partite

    Due partite

    Sgomberiamo subito il campo da pesanti paragoni: Due partite non è l’Otto donne di Ozon all’italiana, né una commedia sofisticata alla maniera della Hollywood classica. Non flirta, come la pellicola francese, coi grandi generi degli (...)


  • Libri - Pier Paolo Pasolini: Accattone

    Libri - Pier Paolo Pasolini: Accattone

    È il 1961 quando Pier Paolo Pasolini, scrittore, intellettuale, poeta, figura capace di segnare in modo incontrovertibile il panorama culturale del dopoguerra, decide di iniziarsi al cinema come regista, dopo una frequentazione della (...)


  • Iago (Conferenza stampa)

    Iago (Conferenza stampa)

    "Ho raccontato una favola nazional popolare " (Volfango De Biasi) Quando si riaccendono le luci nella sala del cinema Adriano di Roma, dove ha avuto luogo la proiezione per la stampa del nuovo film di Volfango De Biasi, Iago, i (...)


  • Televisionarietà - Lipstick Jungle e Diario di una squillo: il sesso post Sex and the City

    Televisionarietà - Lipstick Jungle e Diario di una squillo: il sesso post Sex and the City

    Che i canali Fox fossero maestri nell’arte di confezionare, pubblicizzare e vendere al meglio le proprie serie era ormai cosa nota. Questo mese, la programmazione di Fox Life, canale tra i quattro della scuderia Fox dedicato a (...)