• Funny People

    Funny People

    Il cinema di Judd Apatow è sempre stato popolato da "funny people", da quei buffoni di corte corrosivi e dissacranti che la società americana continua a designare come loser. E le sue pellicole sono esattamente come i suoi protagonisti: (...)


  • Roma, dal cinema alle relazioni internazionali

    Roma, dal cinema alle relazioni internazionali

    Il Centro Studi Geopolitica.info, l’Associazione Edmond Dantes e il Comune di Roma, con la collaborazione dell’Università Telematica delle Scienze Umane “Niccolò Cusano”, presentano tre incontri sul tema “Roma, dal cinema alle relazioni (...)


  • Les regrets - Roma 2009 - Concorso

    Les regrets - Roma 2009 - Concorso

    Né con te né senza di te: a ventotto anni da La signora della porta accanto, un altro autore francese torna a riflettere sulle deflagrazioni della passione nel quotidiano, sull’utopia dell’idillio amoroso e sui rapporti di dominio insiti (...)


  • The One Man Beatles - Cercando Emitt Rhodes - Roma 2009 - Extra

    The One Man Beatles - Cercando Emitt Rhodes - Roma 2009 - Extra

    A cavallo tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta Emitt Rhodes era un giovane cantautore con tutte le credenziali per avere successo nel panorama musicale americano. Bello e talentuoso, dalla voce incredibilmente (...)


  • Intervista a François Ozon

    Intervista a François Ozon

    In esclusiva per Close-Up, abbiamo incontrato François Ozon nel giardino di Palazzo Farnese, dove, in occasione dell’uscita italiana di Ricky - sua penultima fatica, distribuita da Teodora Film, così come il prossimo Le Refuge, in uscita (...)


  • Libri - Crash Tv

    Libri - Crash Tv

    Non ha certo peli sulla lingua Carmine Castoro, autore di Crash TV, impietosa analisi del mondo televisivo in ogni sua espressione, dall’informazione ai reality show, passando per i serial e lo sport, calcio in primis. Una tv becera, (...)


  • Questione di punti di vista

    Questione di punti di vista

    "Tutti i draghi delle nostre vite sono principesse sofferenti che chiedono di essere liberate" "Le maquillage c’est presque tout" 36 prises de vue, 36 scatti da differenti angolazioni su un mondo allo stesso tempo nuovo e conosciuto (...)


  • L'amore e basta

    L’amore e basta

    Il viaggio di Stefano Consiglio alla scoperta dell’amore e della vita di coppia omosessuale ha inizio con la lettura, da parte di un misurato Luca Zingaretti, di un toccante testo di Aldo Nove sulla sotterranea ma inestirpabile (...)


  • Full Metal Placido - Il grande sogno (Conferenza stampa)

    Full Metal Placido - Il grande sogno (Conferenza stampa)

    È un Michele Placido nervoso, teso, quello che affronta i giornalisti subito dopo le due proiezioni stampa del suo film in Concorso, Il grande sogno, dramma dichiaratamente autobiografico ambientato nel Sessantotto di Valle Giulia e (...)


  • Lištičky (Foxes) - Venezia 66 - Settimana internazionale della critica

    Lištičky (Foxes) - Venezia 66 - Settimana internazionale della critica

    Che questa non sia un’edizione fortunata per le sezioni parallele della Mostra era un sospetto andato via via concretizzandosi col passare dei giorni. Lištičky (Foxes) di Mira Fornai, giovane regista al suo esordio nel lungometraggio, (...)