• Le monde après nous

    Le monde après nous

    Labidi (Aurélien Gabrielli) è un ragazzo come tanti altri: parigino d’adozione (i suoi gestiscono un caffè a Lione), ex studente di lettere, né ricco né povero, realista quanto basta, sognatore part-time, scrittore più per passione ed (...)


  • Anmaßung – Anamnesis

    Anmaßung – Anamnesis

    Che volto ha un omicida? Cosa distingue un essere umano da un assassino? Come si fotografa un delitto? Queste sono le domande che la coppia di registi Chris Wright e Stephan Kolbe si pone di fronte alla cinepresa. Paradossalmente, non (...)


  • Moon, 66 Questions

    Moon, 66 Questions

    Ad aprire la sezione Encounters di una Berlinale tutta online è la giovane regista ateniese Jacqueline Lentzou, qui alle prese con il suo lungometraggio d’esordio dopo una prima partecipazione al Festival nell’ormai lontana annata 2017 (...)


  • Nous

    Nous

    Uno dei principali Leitmotiv di questa Berlinale pare essere, almeno all’inizio, quello del ricordo – tanto intimo quanto collettivo: dopo le istantanee lunari di Jacqueline Lentzou in Moon, 66 Questions , anche la nota regista francese (...)


  • La regola d'oro

    La regola d’oro

    Il destino, si dice, ha uno strano modo di rimescolare le carte in tavola: ce lo dimostra Alessandro Lunardelli (qui alla sua seconda esperienza da regista dopo Il mondo fino in fondo ), intento a tessere fra loro fili insospettabili. (...)


  • Music

    Music

    Ad oggi, purtroppo (o per fortuna?) non esistono spettatori ingenui. Certo, ci sono occhi più sagaci di altri, avvezzi al grande schermo più di quanto la cinepresa non vorrebbe. Ci sono poi occhi più puerili, propensi a lasciarsi (...)


  • Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani

    Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani

    Sotto la volta liscia e abbacinante di Palm Springs, in California, sorge un nuovo sole: più precisamente, quello del 9 novembre di un anno qualunque in un punto qualunque del nostro spaziotempo. Nyles (Andy Samberg) si sveglia accanto (...)


  • Time

    Time

    Il 2020 sarà anche ricordato come l’anno in cui l’industria cinematografica statunitense ha lentamente riacquistato consapevolezza nei confronti della realtà storico-sociale che circonda la macchina da presa: One Night in Miami di Regina (...)


  • The Dig - La nave nascosta

    The Dig - La nave nascosta

    Ci sono voluti due anni, al giovane regista svizzero-australiano Simon Stone, per dissotterrare la sua ultima opera, la terza sin qui della sua carriera. Su Netflix dal 29 gennaio The Dig , (titolo italiano: La nave nascosta ), (...)


  • Wonder Woman 1984

    Wonder Woman 1984

    Dopo la sua avventura d’esordio nel microcosmo in chiaroscuro rigorosamente targato DC, la regista e sceneggiatrice statunitense Patty Jenkins prepara il ritorno della sua patinatissima Wonder Woman su piattaforma digitale. 1984 è (...)