
-
Heimat 3
Vent’anni esatti ci separano dal primo Heimat (1984, in 11 episodi di 15 ore e 40 di durata) e dodici da quel sequel sui generis che è stato Heimat 2 - Cronaca di una giovinezza (1992, in 13 episodi per la durata di circa 25 ore e (...)
-
VENEZIA 62 - COMMENTO AI PREMI
Una volta, per esempio negli anni Settanta, il cinema più interessante ed innovativo veniva dalla metà dell’Atlantico, in una feconda interazione di scambio culturale tra newcomer americani (Scorsese, Coppola, ecc.) ed europei (...)
-
VENEZIA 62 NEWS
Primo assaggio della Telenovelas nostrana Festival a Roma 2006: il Corriera della Sera di oggi pubblica una lettera congiunta dei due sindaci Cacciari & Veltroni in cui, smentendo ogni duello, vanno improvvisamente d’accordo per (...)
-
VENEZIA 62 - CONSIDERAZIONI ALL’USCITA DEL PROGRAMMA
Dopo la tradizionale campagna di fine luglio in cui, in ordine, sono stati resi noti i programmi di tutte le sezioni della 62° edizione del Festival di Venezia (“Settimana della Critica”, “Giornate degli Autori” e infine il cartellone (...)
-
FESTIVAL DI CANNES 2005
Scorriamo di fretta la lista dei registi del Concorso 2005, tutti abituati o abbonati ai Palmares sulla Croisette, in una parola il Pantheon del cinema d’autore: David Cronenberg e i Fratelli Dardenne, Atom Egoyan e Amos Gitai, Michael (...)
-
Tropical malady
Ultima tra le cinematografie dell’Estremo oriente a farsi notare dal mondo occidentale (e a quanto pare c’è parecchio da scoprire in quell’angolo dell’Asia), la Tailandia per la prima volta nella sua storia ha conosciuto l’onore di (...)
-
Clean
I film di Olivier Assayas, forse il più dotato dei registi francesi della “generazione di mezzo” seguita all’epoca d’oro della Nouvelle vague, hanno avuto sempre qualcosa di speciale. Un tocco e un’atmosfera particolare, una felicità (...)
-
CANNES 05 - Un bilancio, un augurio
Nel cinema - sarà come sarà, se ne sono cercate molte di spiegazioni - tutto si ripete. E tale legge può applicarsi anche ai Festival: per esempio l’edizione, la cinquantottesima, che si è conclusa la sera di sabato 21 maggio con le (...)
-
Rotterdam 2005, La tigre ruggisce ancora
C’era chi temeva che l’avvicendamento al vertice del Festival di Rotterdam si sarebbe ripercosso negativamente sul prestigio e lo svolgimento della 34° edizione (26 gennaio - 6 febbraio), per altro ancora sotto lo shock del recente (...)
-
VENEZIA ’61 - UN BILANCIO
Serata finale, sabato 11 settembre, di premiazione alla restaurata Fenice di Venezia (in mitica diretta Rai2, chi l’ha registrata dovrebbe tenere e rivendere a caro prezzo la vhs) in perfetta, coerente linea con il resto di questa 61 (...)