-
Il film "Anishoara" si aggiudica la terza edizione del WEMW
Il film Anishoara si è aggiudicato il WEMW Development Award per il miglior progetto. La storia di una ragazzina quattordicenne moldava alle prese con la fase cruciale del passaggio dall’infanzia all’adolescenza, vince la terza edizione (...)
-
Angela Finocchiaro con “Ci vuole un gran fisico” presto nei cinema
Paolo Guerra presenta Ci vuole un gran fisico, la pellicola diretta da Sophie Chiarello con protagonisti Angela Finocchiaro, Giovanni Storti e Raul Cremona. Il film racconta le avventure della quasi cinquantenne Eva (Angela (...)
-
È partito il set de “La madre”
Sono iniziate a Roma le riprese del film La Madre (titolo provvisorio) liberamente tratto dal romanzo breve “La madre” del premio Nobel Grazia Deledda che racconta i tormenti di un uomo diviso tra passione e fede, e le morbose ossessioni (...)
-
“Tutti contro tutti”; l’esordio alla regia di Rolando Ravello nelle sale dal 28 febbraio
Come reagireste voi se dopo la cerimonia di comunione del vostro amato figlio, tornando a casa festanti con parenti e amici, trovaste il vostro modesto appartamento di periferia occupato da un’altra famiglia? È quello che succede al (...)
-
Bilancio positivo nel 2012 per la Trentino Film Commission
In occasione dell’inizio del nuovo anno, la Trentino Film Commission sviluppa un fiero bilancio dedicato alla propria attività e ai grandi progetti sviluppati durante il 2012. Tutto è cominciato nel 2011 con l’assistenza gratuita a (...)
-
WHEN EAST MEETS WEST; 22 progetti selezionati per il co-production forum di Trieste dedicato alle coproduzioni con i paesi dell’est europeo
Dalla redazione Sono 22, 12 film di finzione e 10 documentari, i progetti cinematografici provenienti da 11 Paesi europei selezionati per essere presentati alla terza edizione del co-production forum di Trieste, When East Meets West, (...)
-
Elliot Grove e il Raindance Film Festival di Londra ospiti al Kino di Roma
dalla redazione Dal 23 al 27 gennaio 2013, il Kino ospita il Raindance Film Festival di Londra. Conosciuto in tutta Europa, il Raindance è – e non solo ironicamente, come si evince dal nome – la versione europea del Sundance di Robert (...)
-
Intervista con Ludovic Bource: la piacevole fatica nel musicare The artist!
Mi ci sono volute tre settimane per sviluppare il primo brano e, alla verifica con i produttori, nessuno era contento. Rischiavamo di far saltare tutto ma poi lentamente il film è sbocciato. E dovremmo essere d’accordo con Ludovic (...)
-
Sammy2 La fuga (3D)
O da questa parte o da quell’altra. Di qua c’è un enorme acquario, la ricca Dubai, il sogno del benessere economico e la tecnologia. Di là c’è l’oceano, una nave con dei bracconieri a bordo e tanto inquinamento. Di qua ci sono tante specie di (...)
-
Il Cineclub Detour ricorda Mario Monicelli
Si è conclusa domenica 9 dicembre, al Cineclub Detour di Roma, la quattro giorni di “Mario under ground”, rassegna in onore del regista Mario Monicelli. Molto spesso le retrospettive riguardo a artisti importanti passati a “miglior vita”, (...)