• Benvenuto Presidente!

    Benvenuto Presidente!

    Nella nostra bella penisola italiana possiamo riscontrare che ormai si ragiona, come direbbe Freccero, in termini di teledemocrazia e videocrazia. I mantra del video certificano la dittatura della maggioranza e la politica è costretta (...)


  • Americana - I Borgia

    Americana - I Borgia

    1492-1494. Lo spagnolo Rodrigo Borgia viene eletto Papa nell’anno più disastroso e critico per l’Italia. Mentre Cristoforo Colombo conquista l’America, iniziando la fase di strozzamento dell’economia nel Mediterraneo, Borgia si compra (...)


  • Intervista a Adelchi Battista autore di "Io sono la guerra"

    Intervista a Adelchi Battista autore di "Io sono la guerra"

    Un filo spinato, lungo un mese: dal 23 giugno al 25 luglio del 1943. Gli spuntoni in realtà sono dispacci, bollettini, cablotaggi, fonogrammi, viceversa l’intrecciarsi del metallo le relazioni, gli intrighi, i giochi di potere sullo (...)


  • Searching for Sugar Man e The Gatekeepers in anteprima italiana al Biografilm Festival di Bologna

    Searching for Sugar Man e The Gatekeepers in anteprima italiana al Biografilm Festival di Bologna

    Da pochi giorni è ufficiale la presentazione, in anteprima italiana, dei due documentari in corsa per gli Oscar 2013, Searching For Sugar Man (il vincitore) e The Gatekeepers, al prossimo Biografilm Festival di Bologna, che si terrà dal (...)


  • Aperte le iscrizioni per il Festival Internazionale "Cortoacquario"

    Aperte le iscrizioni per il Festival Internazionale "Cortoacquario"

    Sono aperte le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla settima edizione di CORTOACQUARIO, festival internazionale di corti e documentari che abbiano come tema denominatore il mare e l’acqua, che si terrà nel luglio 2013, come di (...)


  • "Anija", la nave della libertà, approda nelle sale italiane

    "Anija", la nave della libertà, approda nelle sale italiane

    Vi segnaliamo che dal cinque marzo fino al prossimo giugno il film di Roland Sejko, Anija, inserito nella rassegna L’Italia che non si vede, verrà presentato in numerose sale italiane. L’opera ha già raccolto pareri positivi al Torino Film (...)


  • Vietato morire

    Vietato morire

    Sentivo dentro di me un’urgenza, quella di raccontare uno stato di cose che non può non interessare le persone della mia generazione. Ha le idee chiare il giovane regista Teo Takahashi, e la sua generazione è quella dei poco più che (...)


  • Broken City

    Broken City

    Ci troviamo a New York e sarà così per altre due ore circa. Ogni tanto, mentre la storia procede e tenta di intrecciare davanti a noi le proprie fila, dei totali mostrano il microcosmo nel suo trionfo di grattacieli, ma non c’è il tempo (...)


  • Pubblicati i bandi per il "Bellaria Film Festival"

    Pubblicati i bandi per il "Bellaria Film Festival"

    Segnaliamo a tutti i cinefili e addetti ai lavori la pubblicazione dei bandi per la trentunesima edizione del Bellaria Film Festival, che quest’anno si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno. Il direttore artistico Fabio Toncelli ha (...)


  • "Outing - Fidanzati per sbaglio" dal 28 marzo al cinema

    "Outing - Fidanzati per sbaglio" dal 28 marzo al cinema

    Mentre l’Italia dichiara uno dei maggiori tassi di disoccupazione giovanile dal dopoguerra in poi e continua a fare i conti con lo spettro del razzismo, il 28 marzo esce un film che tocca le tematiche scagliandosi contro la deriva (...)