-
VENEZIA 63: JAKPAE - CITY OF VIOLENCE
Una nuvola di cenere incandescente, decine di cuochi nelle loro vesti bianche, affilatissimi coltelli che fendono l’aria, due uomini in abiti eleganti, madidi di sangue, che si battono forsennatamente... in una sola inquadratura tutta (...)
-
VENEZIA 63: KHADAK
Cercare di imbrigliare Khadak nei canoni del cinema occidentale sarebbe certamente uno sforzo vano. Sotto qualsiasi punto di vista lo si veda, fotografia, regia, narrazione, il film di Brosens e Woodworth appartiene chiaramente ad un (...)
-
VENEZIA 63: SANG SATTAWAT
Trovarsi davanti ad un film come Sang sattawat pone degl’interrogativi che precedono all’analisi stessa della pellicola. Per poter infatti approfondire, sviscereare i singoli elementi che compongono un opera bisogna conoscere (...)
-
Giornate degli autori 2006
GIORNATE DEGLI AUTORI - VENICE DAYS 3° Edizione - 31 agosto/ 9 settembre 2006 Giunta alla terza edizione si rinnova anche quest’anno l’appuntamento veneziano con le Giornate degli autori, la rassegna nata nel 2004 sulla scia della (...)
-
THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT
Ci sono molti segnali che annunciano l’arrivo dell’estate. Le temperature si alzano, le città si svuotano e i cinema sono pieni di horror e pellicole americane da fine stagione. Fast and furious Tokyo Drift fa sicuramente parte di (...)
-
IL SUONO E L’IMMAGINE - INCONTRO CON VINCENZO RAMAGLIA
Abbiamo incontrato Vincenzo Ramaglia, compositore, autore di opere da camera, musiche orchestrali e colonne sonore. Fondatore e docente di linguaggio audiovisivo presso la Griffith - Accademia di cinema di Roma è autore, per la collana (...)
-
PESARO 42 - WE CAN’T GO HOME AGAIN
Tokyo. Il caos della capitale giapponese ripreso dalla lucida freddezza di una videocamera. Cinque giovani ne percorrono le vie, errando come vagabondi attraverso i parchi, le strade affollate, i club soffocanti. Lontane le atmosfere (...)
-
HOT MOVIE
Fra i tanti generi che hanno reso grande il cinema americano un piccolo posto era riservato alla parodia. Un genere in grado di ricostruire, con ironia e sarcasmo, sequenze, battute e intere scene di pellicole celeberrime. Maestri come (...)
-
UN PO’ PER CASO, UN PO’ PER DESIDERIO
Nel lussuoso quartiere di Avenue Montaigne a Parigi si intrecciano i destini di persone di ogni genere e estrazione. Jean-François, un pianista di successo, è stufo della sua vita e vorrebbe mollare tutto per trasferirsi in riva ad un (...)
-
Conferenza Stampa Rolf De Heer
Abbiamo incontrato, alla presentazione del suo ultimo film 10 Canoe, il regista Rolf de Heer autore, fra gli altri, di Bad Boy Buddy (1993 - Premio Speciale della Giuria e Premio Internazionale della Critica a Venezia) e del (...)