-
ON THE ROAD WITH JUDAS - INDEPENDENT COMPETITION, DRAMATIC
“I protagonisti di un libro vivono solamente nelle pagine e nella mente del loro autore”. La mente dell’autore, è questo il big bang dal quale ha inizio “On the road with Judas”. L’autore, il regista, lo scrittore in questione è J.J. Lask la (...)
-
FIDO - MIDNIGHT
Benvenuti negli anni ’50: il sole splende dietro le vostre finestre, i bambini giocano felici, le aiuole sono piene di fiori e i prati puliti e curati; la fatica, il lavoro sono solo un ricordo, il vostro zombie domestico provvede a (...)
-
THE GOOD LIFE - INDEPENDENT FILM COMPETITION
Vite di periferia, lontane dalle luci accecanti delle grandi città americane, fatte di piccoli eventi e grandi problemi. Sembrano essere queste le atmosfere che il 26° Sundance ha scelto di rappresentare. Una scelta molto distante dalle (...)
-
WEAPONS - INDEPENDENT FILM COMPETITION, DRAMATIC
“Bentornato a casa” recita il titolo del primo capitolo di Weapons. Casa, l’America, vista da Adam Bhala Lough come un hamburger straripante di salse. Il ragazzo che lo addenta però non farà in tempo a “gustarne” nemmeno un boccone. Un (...)
-
Sundance 07: Un Microcosmo fra Arte e Mercato
Arte e industria, autore e mercato. Viste nell’ottica italiana queste categorie appaiono inesorabilmente incompatibili, inconciliabili, contrastanti. Dall’America però il punto di vista è ben diverso e la 26a edizione del Sundance Film (...)
-
Peplum: "C’è stato un tempo in cui il mondo si chiamava... Roma"
“C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende”*. Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi e intrighi, di sandali e pepli. Un tempo perfetto per il cinema (...)
-
IL CARCERARIO: 2005, FUGA DA FOX RIVER
“Quando uno viene chiuso in prigione crede sempre di essere vittima delle circostanze. Quest’idea poi gli penetra sotto la pelle e lo riempie di amarezza e di odio” (Codice penale, The criminal code, H.Hawks 1931) Odio. Risentimento. Se (...)
-
Intervista a Luca Raffaelli
Abbiamo incontrato Luca Raffaelli direttore del festival “Castelli animati”. Raffaelli rappresenta uno dei massimi esperti di animazione in Italia, sceneggiatore (Johan Padan di Dario Fo), collaboratore di Repubblica (per cui ha curato (...)
-
CUORI
“C’è un fuoco che brucia dentro ognuno di noi, è il fuoco delle nostre passioni e dei nostri difetti... un fuoco che arde e ferisce noi e gli altri che ci sono attorno”. C’è un fuoco che arde, è vero, nel “cuore” di Alain Resnais, una forza (...)
-
DA SCARFACE A I SOPRANO
Un bianco e nero preciso, sottile, espressionista. La notte in una periferia metropolitana. Una donna, bionda. Un uomo, sigaretta fra i denti e impermeabile sulle spalle, cinico, laconico... Bastano poche immagini, brevi sequenze, per (...)