LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
The Dinner
Crediamo sia un piccolo record: da quando, nel 2009, è uscito ad Amsterdam Het Diner di Herman Koch (in italiano il (...)
di Matteo Galli -
Cinquanta sfumature di nero
Si incomincia con la scoperta più straordinaria di tutte: quella dell’acqua calda. Forti dell’insuccesso critico (...)
-
Strategie fatali
Un buon testo originale, un buon gruppo di attori, una scena essenziale che consente di concentrarsi sul roboante e (...)
-
Barrage
Al cinema da sempre imperversano le madri cattive. Che siano interpretate da Joan Crawford o da Bette Davis, nei (...)
-
Parole e cartoons. Il linguaggio delle fiabe e il cinema d’animazione [libro]
Sempre più presenti in cima alle classifiche del box office, i film di animazione fanno parte ormai a pieno titolo (...)
-
Es war einmal in Deutschland
Francoforte sul Meno, 1946: un piccolo gruppo di ebrei, guidati da David Bergmann, unico sopravvissuto di una (...)
di Matteo Galli -
All’Uci Cinemas Parco Leonardo di Roma ’4021’, di Viviana Lentini
E’ uscito giovedì 9 febbraio all’Uci Cinemas Parco Leonardo (Via Gian Lorenzo Bernini, 00054 Fiumicino, Roma), "4021”, (...)
di Carlo Dutto -
Roma, 14 febbraio: Luca Bernardi presenta ’Medusa’ con Luciano Funetta
Martedì 14 febbraio alle ore 9:30 presso la Libreria Assaggi (via degli Etruschi, 4) di Roma, Luca Bernardi e (...)
di Carlo Dutto -
Presto in inglese "Alice senza Meraviglie" il romanzo di Emanuela Mascherini. Una ri-alfabetizzazione all’Amore.
Alice Senza Meraviglie di Emanuela Mascherini edito da Pendragon, in libreria da dicembre, grazie al successo che (...)
di Carlo Dutto -
Un re allo sbando
“Non bisogna esagerare l’assurdo, perché l’assurdo è già intrinseco nella realtà”. È con queste parole che la regista (...)