LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
DEAR WENDY - PERCHE’ SI
Dear Wendy è un oggetto filmico sfuggente e problematico, una piccola provocazione che nasce all’insegna di uno (...)
-
NON BUSSARE ALLA MIA PORTA
È l’America del sogno, del mito, quella che Wenders racconta in questa sua ultima opera presentata al (...)
-
TANZ IM AUGUST - ’DESH’ - di DE KEERSMAEKER
BERLINO - TEATRO HAU1 - 25 - 27 agosto Desh è il termine antico, usato tradizionalmente in hindi per “terra”, (...)
-
MONDO QUEER - IL DOCUMENTARIO - LA MUSICA AL CINEMA
MONDO QUEER Nell’invasione di manuali e manualetti, storici e teorici, di argomento cinematografico che (...)
-
GOOD NIGHT AND GOOD LUCK
Davvero bravo e coraggioso George Clooney nel produrre, co-sceneggiare (insieme a Grant Heslov), interpretare e (...)
-
CONVERSAZIONE CON FRANCESCO MUNZI
Abbiamo incontrato il regista di Saimir, film che si è fatto notare tra le produzioni italiane di questa stagione (...)
-
Il castello di Miyazaki Hayao
Strane le sorti della gloria. La curva ascendente della fama di Miyazaki Hayao, maestro indiscusso ed (...)
-
Gli artigli d’oro dell’orso giapponese
Miyazaki o della benevolenza. O della simpatia, fate voi. Certo è che vederlo, Hayao Miyazaki, trionfatore a Berlino (...)
-
SEVEN SWORDS
La messa al bando delle arti marziali da parte della nuova dinastia Qing, un villaggio che sta per essere raso al (...)
-
MALU TIANSHI
Si sa che il Festival di Venezia riserva sempre delle sorprese;sorprende però che queste arrivino da un epoca remota (...)
di Sila Berruti