• Regression

    Regression

    Alejandro Amenábar, nato in Cile ma di nazionalità spagnola, ha realizzato in quasi vent’anni solo sei film: un horror campione d’incassi in patria che superò perfino Titanic, un eccellente thriller psicologico oggetto di un altrettanto (...)


  • Torino 33 - Lo scambio

    Torino 33 - Lo scambio

    Sulla mafia il cinema ha più o meno già detto tutto quello che c’è da sapere (o è permesso sapere), e il fatto che un eccellente documentarista come Salvo Cuccia si sia per la prima volta accostato al lungometraggio di finzione con una (...)


  • Torino 33 - Colpa di Comunismo

    Torino 33 - Colpa di Comunismo

    La conosce bene, Elisabetta Sgarbi, che è di Rho Ferrarese, la bassa padana nelle diverse ore del giorno e nelle diverse stagioni dell’anno: quelle luci fioche immortalate da Luigi Ghirri, quei non-luoghi spaziosi solcati da strade (...)


  • Torino 33 - Vincenzo da Crosia

    Torino 33 - Vincenzo da Crosia

    Nel 2007 vinse qui a Torino con il suo corto Giganti, e in otto anni Fabio Mollo, giovane cineasta di Reggio Calabria ma dal curriculum già internazionale, di strada ne ha fatta parecchia, compreso un bel lungometraggio di finzione: Il (...)


  • Torino 33 - Sunset Song

    Torino 33 - Sunset Song

    Il cinema di Terence Davies trasuda, fin dagli esordi con il cupissimo Trilogy del 1983, un pessimismo cosmico e ineluttabile che se all’inizio sembrava indicare l’origine di tanta disperazione nell’omosessualità del suo autore (vissuta, (...)


  • A bigger splash

    A bigger splash

    A Bigger Splash è il titolo di uno tra i più celebri quadri di David Hockney, dipinto in California nel 1967, dove l’artista britannico si era trasferito qualche anno prima in cerca di sole, luce e sesso. Al centro della tela, sul bordo (...)


  • Bella e perduta

    Bella e perduta

    Sotto il bel titolo verdiano del nuovo film di Pietro Marcello c’è un lavoro ambizioso, coraggioso e nobilissimo, fiero di agire nella piena libertà di un cinema totalmente indipendente, che può scegliere di raccontare quello che vuole nel (...)


  • Il programma del Torino Film Festival 2015

    Il programma del Torino Film Festival 2015

    Puntuale ogni novembre, dopo che Roma sembra portarsi via tutte le festività cinematografiche dell’anno, torna il Festival di Torino, a ricordarci, con la sua competente serietà e indubbia simpatia, che il cinema non conosce stagioni, ed (...)


  • 007 - SPECTRE

    007 - SPECTRE

    Il vero problema di questo quarto capitolo della saga di "Doppio O, Sette" - così lo chiamano colleghi e superiori nella versione originale - con Daniel Craig nei panni dell’agente segreto più famoso del mondo, stavolta firmati Tom Ford, (...)


  • Roma 2015 - Alaska

    Roma 2015 - Alaska

    Delude, ahimè, dopo l’ottimo Una vita tranquilla, il nuovo lavoro di un giovane autore al quale tuttavia va riconosciuto di pensare in termini cinematografici le storie che vuole raccontare, in anni così compromessi dallo sguardo (...)