APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
Di me cosa ne sai
Presentato alle "Giornate degli autori" della Mostra del Cinema di Venezia 2009, Di me cosa ne sai è un interessante (...)
-
Anniversari - I 25 anni della Pixar e di un nuovo cinema d’animazione
Dopo un quarto di secolo di vita della grandiosa casa d’animazione di Emeryville, che è un vero e proprio caso nella (...)
-
Eva e Adamo
Eva e Adamo, perchè questo è un fim molto al femminile. Un’opera di donne, verità e realtà montate con attenzione ai (...)
-
Il piede di Dio
Il piede di Dio segna l’esordio dietro la macchina da presa del critico Luigi Sardiello, e racconta, senza (...)
-
Addii - Luciano Emmer
Di Luciano Emmer ormai tutto si sa come regista di film e di pubblicità televisive girate per Carosello. Non (...)
-
Addii - Patrick Swayze
In Ghost l’amore sapeva essere più forte della morte, come nei motti stampati sui baci perugina. Il karma giocava (...)
-
Venezia 66: uno schiaffo alla crisi (del cinema italiano)
Come il Leone alato che la rappresenta, la Mostra del Cinema di Venezia torna a far sentire il suo ruggito e a (...)
-
Addii - Mike Bongiorno
Se ne è andato Mike Bongiorno. Ciao Mike, allora, da chi ha incrociato il tuo sguardo un milione di volte, senza (...)
-
Cosmonauta
Chiunque abbia mai avuto un sogno si sarà trovato, prima o poi, a fissare le stelle, incantato. Così lontane, così (...)
-
Adii - E la nave va - Tullio Kezich
Il nostro non vuole essere il saluto ad uno dei più grandi critici e studiosi di cinema del nostro paese e neanche (...)
di Donato Guida