APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
Tutti intorno a Linda
Tra i film presentati al Roma Indipendent Film Festival – Riff Awards 2009, sabato 21 marzo è stato proiettato al (...)
-
Nuovi Sigilli dalla questura a Rialto Santambrogio
La storia si ripete: ancora una volta Rialto Santambrogio viene chiuso con i sigilli della questura di Roma. La (...)
-
Ingratitudine
"Meglio poveri e felici che ricchi e bastardi" Lavoratori di un cantiere edile gettano fondamenta. Scavano con (...)
-
Anniversari - Auguri Wes, signore dell’incubo tra fiaba e politica
Wes Craven compie settant’anni. E già di per sé l’evento è destabilizzante. Quando si pensa a colui che ha dato forma (...)
-
Focaccia blues
Il miracolo italiano se non è opera di qualche santa entità non può che avvenire su un versante per cui l’Italia è (...)
-
Tre lire primo giorno
Parlando di Tre lire primo giorno, film indipendente diretto dall’esordiente Andrea Pellizzer, è utile scindere due (...)
-
Passo uno – dagli albori del cinema a Burton e Selick
Con stop motion, o passo uno, si intende quel procedimento laborioso che consiste nello scattare una serie di (...)
-
Figli del deserto
Figli del deserto, proiettato la sera del 23 giugno al Nuovo Cinema Aquila di Roma, è un documentario che in maniera (...)
-
Una voce
Ricco, affascinante, inedito: Una Voce, breve biografia di Dacia Maraini, ha ricevuto scroscianti applausi alla (...)
-
Close-up numero 24-25
«Un dibattito che da oltre vent’anni, ormai si coagula intorno a termini noti (e, a volte, persino triti), come il (...)