APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
L’amore al tempo dei vampiri
“L’amor che move il sole e l’altre stelle” Con questo verso Dante Alighieri termina il proprio viaggio nel regno (...)
-
"Trilogia: il pensiero, lo sguardo, la parola" di Luciano Emmer
Nel panorama storico del cinema italiano, quella di Luciano Emmer è una delle figure più anomale e difficilmente (...)
di Simone Isola -
(Ri)Scoprendo Gus Van Sant
Vai sempre a letto col Sistema, senza lasciargli pensare che ti possiedono completamente [Francis Ford Coppola, (...)
-
Golden Globe 2009: pensieri sparsi sui premi
Sbaraglia la concorrenza Danny Boyle con quello che resta senz’altro il suo film più compatto e riuscito dai tempi di (...)
-
Belzec
Realizzato dal documentarista francese Guillaume Moscovitz, Belzec affronta il delicatissimo tema della Shoa, ombra (...)
di Simone Isola -
INTERVISTA A FERNANDO E SOLANAS
La sua disponibilità si materializza davanti a noi insieme alla serietà del suo sguardo. Abbiamo deciso di incontrare (...)
di Simone Isola -
Lo zero comico - Aldo, Giovanni e Giacomo
Ci sono alcuni comici che appartengono a una generazione, legati a ricordi di serate passate davanti alla Tv, (...)
di Simone Isola -
Addii - Harold Pinter
‘Ho scritto 29 piece in 50 anni, non è abbastanza? Certamente lo è per me’ soleva affermare Harold Pinter negli ultimi (...)
-
Cinema italiano 2008: luglio/dicembre
Inverno 2008: stagione grigia e luttuosa. Disabitata di speranze e aspettative. Soprattutto quando, sulla via di (...)
-
Buon compleanno, Cinepanettone!
E pensare che iniziò tutto sulle spiagge della Versilia, con Jerry Calà e Christian De Sica fratelli milanesi in (...)