APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
2008 Italiano Parte I – Gennaio/Giugno
Il bilancio della stagione cinematografica italiana che stiamo per stilare, comincia dagli Stati Uniti. Perché (...)
-
Padiglione22
Per vedere Padiglione 22 bisogna vivere a Roma. Per ora, anche se (pare che) il film uscirà pure in altre città, mai (...)
-
Sguardi e Visioni. La luce verbale nel cinema di David Cronenberg
“Che cosa è la realtà, se non la percezione della realtà” David Cronenberg - Videodrome Esistono frangenti di tempo, (...)
-
Horror sommerso. "32" di Michele Pastrello
Una giovane ragazza corre lungo i campi di una campagna dai toni delicati, inseguita da un uomo che vuole consumare (...)
di Simone Isola -
“Un attimo sospesi”: breve viaggio nel cinema di Peter Marcias
Peter Marcias è un giovane regista sardo, laddove l’aggettivo giovane va letto senza virgolette. Prima di analizzare (...)
-
Ossidiana
Ossidiana non è solo la biografia di una pittrice napoletana dal talento profondamente legato ad una personalità (...)
-
Mala Tempora
Abruzzo, 1270: una reliquia misteriosa da consegnare al Papa; un oggetto preziosissimo e maledetto da far benedire (...)
-
Addii - Ciao Ennio, immortale sceneggiatore
E’ la storia di un uomo che nacque a Roma il 9 dicembre del 1923. Un anno dopo, uno soltanto, dalla marcia fascista (...)
-
Il pugile e la ballerina
La vicenda, anzi, le due vicende principali di questo piccolissimo film, molto romano, si svolgono tra certi vicoli (...)
-
Anniversari - Gli ottant’anni di Mickey Mouse: vizi e virtù di un personaggio modello
Mortimer Mouse, o Mickey Mouse o Topolino compie ottant’anni e cercheremo di capire qui se è vero che se li porta (...)