
-
Torino 32 - La Chambre Bleue - Festa Mobile
Attrazione fatale versione francese: colto, letterario, all’ultimo respiro. La chambre bleu, tratto dal famoso libro di Georges Simenon pubblicato nel 1964 che Mathieu Amalric traspone fedelmente per il cinema, attualizza le atmosfere (...)
-
32 Torino Film Festival (Conferenza stampa)
Con una conferenza stampa fiume, come sempre in queste occasioni, è stato presentato martedì mattina a Roma, nella ridente location della casa del cinema, il programma della 32esima edizione del torino film festival che avrà luogo dal 21 (...)
-
Tre cuori
Una storia d’amore, un triangolo, due sorelle e uno sconosciuto, Alla Chabrol, a La signora della porta accanto. Un film classico con una trama che ricorda tante altre, fotografato bene, accompagnato da una musica di commento da (...)
-
Festival del Film di Roma 2014 - Haider
Che ne sa uno spettatore comune italiano della guerra del Kashmir in India quasi vent’anni fa, nel 1995? Nessuno ne sa nulla tranne, forse, una piccolissima èlite. Eppure, man mano che passano i primi minuti, dei 159 complessivi, ci si (...)
-
Festival del Film di Roma - Black and white
È facile cedere al ricatto emotivo in cui pone Black and white (regia di Mike Bender): un ben invecchiato Kevin Costner appena rimasto vedovo, tutore legale e nonno di una bimba di sette anni mulatta rischia di vedersi togliere (...)
-
Festival di roma - Geraldine Chaplin in conversation
Premessa: Geraldine Chaplin è piccolina, magrissima, sorridente e più giovanile che sullo schermo. Arriva al teatro studio Gianni Borgna abbigliata di chiaro, occhiali verde acido sulla testa usati a mo’ di cerchietto, occhio vispo e (...)
-
Festival del Film di Roma 2014 Dolares de arena
"Se non mi ami sarà la causa della mia morte" canta in spagnolo un indio cantore su melodia caraibica. Dolares de arena, soldi di sabbia, un titolo esaustivo. Santo Domingo, isola felice, natura selvaggia, mare foresta musica. (...)
-
Festival del Film di Roma 2014 - The knife that killed me
La cosa che colpisce di più dal primo fotogramma di The knife that killed me è l’impianto visivo: interamente girato in studio, ambienti teatrali tipicamente neri, quinte come lavagne su cui giganteggiano scritte a mano col gessetto, (...)
-
Festival di roma 2014 - The narrow frame of midnight
Itar El-layl (The narrow frame of midnight) è un film potente, ricco di immagini dalla costruzione pittorica, sussurrato. Poche parole, no spiegazioni, nessuna morale. I destini di alcuni personaggi si intersecano, si perdono, si (...)
-
Festival del film di Roma 2014 - Eden
Dritto lineare a volte lento come la vita. Che sia così l’Eden? Narrazione di un percorso di vita come dj di Paul (Felix De Givry), un giovane agiato della borghesia colta parigina, piacente e comune, un ragazzo dall’apparenza serena, (...)