LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
2046
Criticare 2046? Come si fa? Meglio fare altro. Tentare di definire, per esempio. 2046 o il rondò delle dimenticanze. (...)
-
INTERVISTA A FRANCO BERTINI
Il film Tutto in quella notte è diventato recentemente un piccolo caso: prodotto con pochissime risorse da Aurelio (...)
-
Io, robot
Ci sono due modi diversi per leggere un film come Io, robot. Il primo è quello di considerarlo come un testo filmico (...)
-
Intervista a Tsai Ming-Liang
Abbiamo incontrato il regista Tsai Ming-liang a Roma, ospite dell’Asian Film Festival, dove presenta il suo ultimo (...)
-
TU MI AMI
Non è facile scrollarsi di dosso un personaggio con una faccia e un’espressione come quella di Amélie, e certamente la (...)
-
Wong Kar-wai: Il turista del tempo
Visioni di un amore. Di un unico, eterno amore. Quello tra Maggie Cheung e Tony Leung, probabilmente. Quello di (...)
-
PER UN PEZZO DI PANE
A soli 18 anni Fassbinder scava nel senso di colpa collettivo della Germania e scrive questo testo rimasto sepolto (...)
-
Un silenzio particolare
La vita colta sul fatto nel suo darsi imprevedibilmente, questo è ciò che accade nei documentari migliori, quelli che (...)
-
Conferenza stampa: Theo Eshetu
Sulmona The Creation Trilogy esprime una grande gamma di significati. Uno di questi ha molto a che fare, se così (...)
-
Conferenza stampa: Stefano Rulli
Sulmona. “Questo è un piccolo film, una specie di diario, che ho realizzato nel corso di due anni nei ritagli di (...)