LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
TEARS OF KALI
Scendere giù, ancora più giù, nei meandri della propria coscienza. L’orrore raccontato dal film tedesco Tears of Kali è (...)
-
LA VITA CHE VORREI
Il cinema di Giuseppe Piccioni è tutta una questione di cuori. Di muscoli fragili che si sfibrano e contraggono (...)
-
RADIO WEST
A parte le orgogliose trasferte del Piave, del Grappa e della corsa di Tardelli nella notte madrilena, la storia (...)
-
MACHUCA
Due sono le cose che fanno di Machuca un buon film: la prima è il feeling emancipato e fruttifero che la privata (...)
-
REALISMO, NEOREALISMO E ANTIREALISMO: VINCENZO MARRA
A Vincenzo Marra certi paragoni non piacciono. Il suo volto si mostra contrariato, prima che onoratissimo, (...)
-
INCONTRO CON VINCENZO MARRA
Classe 1972, napoletano, autore rigoroso a metà fra il documentarismo e storie di finzione nelle quali la chiave (...)
-
Addii - Janet Leigh
Hitchcock le ha regalato, in Psycho, quella che, forse, è la scena di morte più bella della storia del cinema. E non (...)
-
The O. C.
The Orange County non è soltanto quella meravigliosa fetta della costa californiana, tra Los Angeles e San Diego, (...)
-
Ugo, nessuno e centomila
Pirandello ci ha insegnato, attraverso i suoi romanzi, le novelle e, ancor più nel teatro maggiore, l’ineffabilità (...)
-
OST - THE CHRONICLES OF RIDDICK
La colonna sonora di The chronicles of Riddick, opera di un autore di sicuro talento quale è il neozelandese Graeme (...)