LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
THE CREATION TRILOGY
Theo Eshetu è indubbiamente un regista eccentrico se lo si inserisce in un contesto festivaliero che prevede la (...)
-
Il resto di niente
E’ difficile realizzare un film che sappia tenere dentro di sé la passione politica e al tempo stesso quel sano (...)
-
Intervista ad Antonietta De Lillo
In un’epoca come questa riflettere criticamente sulle ragioni dei giusti è un’operazione salutare ma anche (...)
-
Intervista a Michelangelo Frammartino
Michelangelo Frammartino è il regista del sorprendente Il dono, film che ha ottenuto numerosi premi e consensi da (...)
-
Quale cinema nei festival?
Certi Bambini dei fratelli Frazzi e Il dono di Michelangelo Frammartino sono due film italiani che hanno saputo (...)
-
ROMAEUROPA04 E CULT NETWORK: è di scena la cultura
Lo sguardo sembra lo stesso: esigente, divertito, eclettico e non conforme. Eppure si tratta di due soggetti (...)
-
PURIFICATI (CLEANSED)
Sarah Kane, ovvero, un’esperienza. Conviene partire da questo assioma: nessuno può mettere in scena “impunemente” un (...)
-
CORIOLANO
Coriolano è forse la tragedia di Shakespeare meno rappresentata (secondo alcuni irrapresentabile) in assoluto, e (...)
-
Intervista a Franco Ferrini
Nato a La Spezia il 5 gennaio 1944, lo sceneggiatore Franco Ferrini è uno degli autori più noti e bravi del cinema (...)
-
JERSEY GIRL
Tra le commedie del nuovo cinema americano, quelle tra le più graffianti e caustiche, alcune dirette da Kevin Smith (...)