LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
MEAN CREEK
Di questi tempi il tema della vendetta e della sua irrinunciabilità è di estrema attualità. Se poi viene affrontato in (...)
-
Bilanci e promesse
Non mi innamorerò così mai più in tutta la mia vita; dice il ragazzo che viene a sapere della morte della fidanzatina; (...)
-
PRIMA DEL TRAMONTO
Le parole leggere, e lo svanire, ellittico. Di questi materiali è fatto Prima del tramonto. Come l’altra volta, (...)
-
2046
Criticare 2046? Come si fa? Meglio fare altro. Tentare di definire, per esempio. 2046 o il rondò delle dimenticanze. (...)
-
LA SCHIVATA
Il cinema in quanto arte non sfugge all’ambiguità presente in ogni forma di rappresentazione. Offre sempre lo spunto (...)
-
PARVANE-HA-BADRAGHE-MIKONAND (LE FARFALLE SONO APPENA UN PASSO INDIETRO)
Il neo realismo e un’altra storia iraniana. Una ragazzina debole e sofferente per la troppa tristezza, una micro (...)
-
BEFORE SUNSET - PERCHE’ NO
Nove anni fa, Richard Linklater girò Before Sunrise, la storia di un incontro, a Vienna, tra due sconosciuti: Jesse (...)
-
MAKE MY DAY
Prima di ogni altra cosa, una precisazione: quando, verso la fine del film, Hee-Jin e Judith, di nuovo a Berlino, (...)
-
UNDERTOW
L’America profonda, sullo sfondo di Undertow (Risacca), ossia la campagna, dalle parti dove Bush stravince ed i (...)
-
NOTTE SENZA FINE
Che dire di un film dove quattro personaggi escono dal buio e con voce stentorea che manco Vittorio Gassman nei (...)