APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
Giornate Internazionali del Cortometraggio di Oberhausen
Nel febbraio 1962, 26 registi firmarono un documento programmatico detto il Manifesto di Oberhausen che proclamava (...)
-
Addii - Tonino Guerra
Troisdorf è oggi un grosso centro abitato vicino Colonia, sui confini della Renania Settentrionale-Westfalia. Lo (...)
-
Da zero a cento, le nuove età della vita
Quante sono le età della vita? Tre, come nei quadri di Giorgione, Klimt, Picasso, o sei, come nella mostra “Da zero a (...)
-
I viandanti di Kaurismäki sulla strada maestra di Le Havre
Segnalando il da poco uscito Almanya di Yasemin Samdereli e aspettando, dal Belgio, The invader di Nicolas Provost (...)
-
Close Up Anno XV Numero 2 (Nuova Serie)
Close Up si trasforma in bimestrale e rilancia la sua proposta editoriale. La storica rivista diretta da Giovanni (...)
di Simone Isola -
I migliori film del 2011
A Good Year, un’ottima annata, come recitava il titolo del film di Ridley Scott. Al momento di tirare le somme sui (...)
-
Verso l’infinito e oltre, mister Lasseter!
I palloncini colorati dell’aereo Up e la terra desolata attraversata dal robottino Wall-e, l’oceano sconfinato di (...)
-
Solo andata, di Fabio Caramaschi
Solo andata è un documentario che parte da uno spazio e da una cultura lontana: il Niger abitato dai Tuareg, ma sa (...)
-
Il paese delle spose infelici - Perché si
Il contesto è quello scipito e stinto degli anni ’90. L’AIDS ha già fatto a brandelli il sogno del libero amore (...)
-
Close Up Anno XV Numero 1 (Nuova Serie)
CLOSE UP diventa bimestrale!!! Un nuovo progetto editoriale, edito dalla SOVERA MULTIMEDIA, con una veste grafica (...)