APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
CINEMA ITALIANO 2010 parte prima
Una palma d’oro a Cannes per la migliore interpretazione maschile, quella di Elio Germano nel film La nostra vita di (...)
-
Cessaré
Cessaré è un lungometraggio che approfondisce una realtà antropologica e sociale che ha il fondamentale valore di (...)
-
Il Teatro Nehalem
Venerdì 20 agosto 2010 ad Alnwick, Northumberland, Inghilterra, meno di 250 km e, ma qui dipende da chi guida, dalle (...)
-
Clint Eastwood - Sotto il segno della violenza
Il 1964 è sicuramente l’anno di nascita di uno dei più grandi miti western che la storia del cinema ricordi: gli (...)
di Donato Guida -
Pensieri sparsi su Il gioiellino
Per essere protagonisti oggi bisogna giocare con tre punte, servono un giornale, una squadra di calcio e una banca, (...)
-
8 marzo con il sari rosa
In India ogni 34 minuti una donna viene violentata mentre, ogni 93, viene uccisa da un membro della sua famiglia. (...)
-
Il piacere della dissonanza nel cinema dei Fratelli Coen
A cercare tracce di postmodernismo (prima o poi si dovrà pure capire bene che cosa si intende quando si usa, spesso (...)
-
Da No Country for Old Men a True Grit: morte e rinascita del western
Si finisce col principio, il Wild West Show di Buffalo Bill Cody. Lo spettacolo che metteva in scena le gesta dei (...)
-
Scarpette nere - Pensieri sparsi su Black Swan
Da Scarpette Rosse (di Michael Powell ed Emeric Pressburger, 1948) a Eva contro Eva (di Joseph L. Mankiewicz, (...)
-
Nella tana del Bianconiglio: Rabbit Hole
E’ una vita perfetta quella della famiglia Corbett. Perfetta, perché felice. Felice fino al giorno del destino in (...)