APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
Razzismo, immigrazione e potere dell’immagine. Il cinema africano e della diaspora
Dal 14 al 16 ottobre 2010, presso l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale, si è tenuto un interessante convegno (...)
-
Addii - Alfredo Bini
In una stazione Termini dei primi anni del dopoguerra, caotica e chiassosa, giunge dal nord un treno gremito di (...)
di Simone Isola -
Shakespeare al cinema - The Tempest (passando per Psycho)
Passato indenne attraverso adattamenti classici e ibridazioni di ogni genere, riletture in chiave modernista e (...)
-
Vedozero
Ce l’hanno ripetuto chissà quante volte: la matematica non è un’opinione. Eppure per i ragazzi di tre istituti (...)
-
In the market
Ehi, toh, guarda, un horror italiano indipendente. Dove? In qualche festival minore, prima, dove è stato pure (...)
-
Addii - Arthur Penn, piccolo, grande uomo
Ci vogliono spalle larghe per dirigere gli attori. Eppure Arthur Penn non aveva un fisico propriamente ben (...)
-
I 75 anni del Centro Sperimentale
Alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dei Ministri Sandro Bondi e Giorgia Meloni si (...)
-
Sofia Coppola: estetica pop e solitudine
Con Somewhere, film vincitore del Leone d’oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, Sofia Coppola conferma la sua (...)
-
Addii- Claude Chabrol
Il necrologio vecchio stampo a Chabrol gli va stretto come un abito di poca qualità che ha fatto troppi lavaggi (...)
-
Compleanni – Un mondo d’Argento, tra i frammenti di quel corpo insanguinato che è il cinema
Martedì 7 settembre 2010 Dario Argento ha compiuto 70 anni. Sono trascorsi quaranta anni dal suo esordio con lo (...)