APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
Oscar 2011: le nomination
Che non ci fosse La prima cosa bella di Paolo Virzì lo sapevamo già da quando l’Academy aveva annunciato la rosa corta (...)
-
Quel placido e discreto fascino del bandito Vallanzasca
Ogni cosa, ogni fatto, ogni evento è questione di stile, di forma: nella vita come nel cinema. E ciò che più risalta (...)
-
Golden Globe 2011 - I vincitori
The Social Network doveva essere, e The Social network è stato. Nella notte di Beverly Hills, infatti, il (...)
-
Addii - Blake Edwards, un magnifico irriverente
«Asino ed arrogante in modo insopportabile, ma non gli passerebbe mai per la testa di gettare la spugna. Anch’io ho (...)
-
Le cronache di Narnia. Il viaggio del veliero
È difficile riassumere in poche righe i valori e i significati espressi da un film che, come il genere impone, è (...)
-
Addii - Mario Monicelli
La morte ha sempre attraversato il cinema di Monicelli. Quando Totò ebbe bisogno di una casa, fu nei pressi di un (...)
-
Ma che storia, il nuovo doc. di Gianfranco Pannone
Fu presentato a Venezia nella sezione Controcampo italiano, senza vincere premi, qualche mese fa. Adesso esce al (...)
-
Quando la violenza è di casa. Riflessioni sparse su Animal Kingdom
La violenza come pura espressione degli istinti, che si sprigiona incontrollata e risponde unicamente alle regole (...)
-
Addii - Dino De Laurentiis
La grande stagione del cinema italiano viene spesso evidenziata dalla presenza di autori come Fellini, Antonioni, (...)
di Simone Isola -
Se avranno tempo per pensarci: Wall street e le ore
“Quando poi si compì per lei il tempo di partorire, ecco due gemelli erano nel suo seno. Uscì il primo, rossiccio e (...)