-
Oranges and Sunshine - Roma 2010 - Concorso
Saper raccontare un personaggio reale è una delle sfide più difficili da affrontare per qualsiasi genere di narrativa, non ultima quella cinematografica. Margaret Humphreys, l’eroina di Oranges and Sunshine di Jim Loach, è un’assistente (...)
-
Termini Underground - Roma 2010 - Alice nella città
Sottoterra, dove è più facile passare inosservati, succedono cose molto interessanti. A Roma, nella sala prove del dopolavoro ferroviario sotto la stazione Termini c’è una scuola di danza hip-hop che è molto di più di una semplice (...)
-
Proie - Roma 2010 - Extra
E’ dai tempi di Godzilla che ci arrivano dal cinema valide lezioni su come l’uomo dovrebbe cercare di non innervosire le forze della natura alterando i loro metabolismi. Da sempre il genere horror accoglie al suo interno un (...)
-
Conversazione con John Landis - Roma 2010
John Landis ha compiuto 60 anni questo agosto, ed è allo stato attuale uno dei registi più di culto che l’America abbia mai avuto. Ma da Hollywood si tiene lontano dai tempi del clamoroso flop di Blues Brothers 2000, e il suo ultimo film (...)
-
My Brothers - Roma 2010 - Alice nella città
Come si può creare un legame tra un padre che sta morendo e dei figli troppo piccoli per averlo realmente conosciuto, affinché il tempo che passa non cancelli in loro il suo ricordo? Questa la preoccupazione di Noel, il protagonista di (...)
-
Last Night (Conferenza stampa) - Roma 2010
Roma, 28 ottobre 2010 - La conferenza stampa di Last Night si è svolta alla presenza della regista Massy Tadjedin e del cast (quasi) al completo: mancava solo Sam Worthington (nel film interpreta la parte del marito di Keira Knightley) (...)
-
Mangia prega ama
Cosa fa una scrittrice newyorchese di successo quando entra in crisi esistenziale? Ovviamente lascia il marito e la casa diligentemente arredata per scoprire se stessa in un viaggio di un anno tra l’Italia ( per mangiare), l’India (per (...)
-
Venezia 67 - Oki’s movie - Orizzonti
In una scuola di cinema coreana due studenti, Oki e Jingu, scoprono l’amore reciproco e quello per la settima arte. Attraverso quattro episodi (A Day Under a Spell, King of Kisses, After the Heavy Snow e Oki’s Movie) il regista Hong (...)
-
Venezia 67 - Zebraman: Zebra City no gyakushu - Fuori concorso
Uno dei registi più prolifici al mondo (tocca vette di quattro film all’anno) Takashi Miike alterna capolavori e film cruentissimi a divertissement come Zebraman e Zebraman 2: attacco a Zebra City. Quest’ultimo è stato presentato fuori (...)
-
Venezia 67 - The nine muses - Orizzonti
Le nove muse nacquero dall’unione di Zeus con Mnemosine, la dea della memoria. L’assunto di partenza del film-esperimento visivo di John Akomfrah – The Nine Muses – è proprio che l’arte è memoria. L’opera esplora tutte le nove arti ispirate (...)