• Libri - Terrence Malick. Cinema tra classicità e modernità

    Libri - Terrence Malick. Cinema tra classicità e modernità

    Quattrocento pagine per parlare di quattro film? L’interrogativo che si pone nell’introduzione dell’ultima monografia su Terrence Malick, firmata da Andrea Fornasiero, non è del tutto errato. Per quanto possa essere diventato un regista di (...)


  • Matteo Garrone: il peso e l'altezza

    Matteo Garrone: il peso e l’altezza

    Quattro film in dodici anni possono sembrare pochi se si è abituati al ritmo di un certo cinema italiano che macina storie l’una dopo l’altra, che non bada alla forma e alla maniera, che punta deciso all’obiettivo, al target, come se (...)


  • Certamente Forse

    Certamente Forse

    Con la sua vita frenetica, la gente di ogni specie, il riflesso del cielo nelle finestre dei grattacieli e la primavera di Central Park, New York si presta ad essere cornice perfetta per una commedia romantica e brillante. Se ne sono (...)


  • Jimmy della collina (Conferenza stampa)

    Jimmy della collina (Conferenza stampa)

    Roma. Dopo il suo esordio nel lungometraggio con la storia di giovani pugili Pesi Leggeri, Enrico Pau porta nelle sale il suo nuovo film, Jimmy della Collina, racconto della vita di un adolescente sbandato nella Sardegna industriale. (...)


  • A sud di Lampedusa

    A sud di Lampedusa

    Dai telegiornali e dai quotidiani veniamo spesso informati dei massicci sbarchi di clandestini sulle coste più meridionali della nostra penisola, Lampedusa è uno degli approdi più frequenti. Il nostro punto di vista di fronte a questo (...)


  • Intervista a David Silverman

    Intervista a David Silverman

    Disegnatore, regista, animatore, talentuoso artista del cartoon. David Silverman da anni è tra i padri della famiglia più amata della televisione mondiale, la famiglia Simpson. Abbiamo avuto la possibilità di porgli qualche domanda (...)


  • Cover Boy: L'Ultima Rivoluzione

    Cover Boy: L’Ultima Rivoluzione

    Quando finisce un film, è obbligatorio porsi delle domande. Se ciò non accadesse, sarebbe stato meglio non aver guardato quel film. Si esce dalla proiezione di Cover Boy e ci si interroga su quanto i sogni del comunismo e del capitalismo (...)


  • Fine pena mai

    Fine pena mai

    Sulle strade del Salento inaridite dal sole che picchia forte, corre una Maserati rossa. I giovani alla guida vanno veloci, sempre di più, vogliono godersi la loro “vita al massimo”. Ma il massimo è, come noto, un picco di una curva che (...)


  • Morire di lavoro

    Morire di lavoro

    Lo schermo nero, l’inno di Mameli. La repubblica democratica fondata sul lavoro che risponde al nome di Italia si presenta al pubblico in sala, si presenta con i volti rugosi e riarsi dei suoi lavoratori. Gli operai edili di tutta la (...)


  • Intervista con Maurizio di Rienzo curatore di ItaliaDoc

    Intervista con Maurizio di Rienzo curatore di ItaliaDoc

    Per il terzo anno consecutivo, ogni mercoledì da gennaio ad aprile, la Casa del Cinema a Roma ospita la rassegna ItaliaDoc, una serie di 20 proiezioni di documentari italiani curati dal giornalista e critico Maurizio di Rienzo. Gli (...)