APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
Music and Mr Beckett
L’opera di Beckett ben difficilmente può essere accostata alla musica. Se nelle opere del drammaturgo, infatti, (...)
-
Una vita migliore
Pochi soldi e tanta voglia di fare; qualche idea presa da grandi classici (La conversazione) e da omaggi ai grandi (...)
-
Il beneficio del dubbio - Riflessioni sul cinema dei Vanzina
Tra i critici di cinema il termine “vanzinata” è diventato ormai di uso comune, applicabile a piacimento e con (...)
di Simone Isola -
Replay
Essere lasciati da qualcuno che si ama è molto traumatico, alcuni cercano di dimenticare, di far scorrere il (...)
-
Maschi mammoni e gitarelle tra campanile e nostalgia
Il Trash è Trash, e va rispettato. Per ciò non partiamo da 2061 per questo piccolo viaggio sul pianeta Vanzina. (...)
-
Trash? No, Popolare
Era il 1976 quando nelle sale uscì Febbre da Cavallo, commedia sul mondo dell’ippica interpretata da Gigi Proietti ed (...)
-
Morfologia del teen-drama: Che ne sarà di noi?
“E’ l’impietosa serialità intrinseca, la mancanza di idee e di coraggio che rende questo filone paratelevisivo un (...)
-
La Rivincita della ’Frittola’
C’è una sicilianeità (passateci il termine) tanto diffusa quanto sottile nell’ultimo film di Ficarra e Picone che esula (...)
-
Schermi animati o morte?
A dare una rapida scorsa ai risultati al botteghino di questo primo scorcio di stagione cinematografica non si può (...)
-
Servizio Pubblico ?
Ho già avuto modo di dire che Santoro, Biagi e Luttazzi hanno fatto un uso della televisione pubblica, pagata con i (...)