APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
L’era del Post-War-Movie
Prendiamo per buone le parole introduttive di Marco Müller alla presentazione del cartellone veneziano (il tono (...)
-
Ritratti: Ben Gazzara
Bologna. A 77 anni Ben Gazzara, smagrito e bianco di capelli, ha ancora lo sguardo beffardo e acuto del suo film (...)
-
Addii - Michelangelo Antonioni, uno sguardo laico
Michelangelo Antonioni, fra i nostri grandi registi, è stato il meno italiano e il più internazionale: apparteneva al (...)
-
Incontro con Giovanni Robbiano
La rassegna Dieci film in cerca di pubblico è stata curata dal regista, sceneggiatore e docente di teoria del (...)
-
La vita nel cinema di Bergman
La condizione umana. Precaria, privata, di carne ed altro. Dalla sua alba: l’infanzia, al suo culmine: la (...)
-
Il volto dell’anima: Le donne di carne e spirito di Ingmar Bergman
Una donna distesa sul letto, con le cosce aperte e la camicia da notte sollevata e il frammento di un bicchiere di (...)
-
Addii - Ingmar Bergman: Finale di partita
Quando Dio muore, la vita non può diventare altro che una mera partita a scacchi con la Morte: appena qualcosa di (...)
-
Incontro con Enrico Caria
Durante un incontro con gli studenti di cinema avvenuto nell’ambito del Premio Sergio Leone, abbiamo rivolto tre (...)
-
Il grande match: Pensieri sparsi su Cinema e Calcio
L’uscita in sala, nel pieno della calura estiva e fuori dalla benedizione di ogni campionato o coppa, del film Il (...)
-
Addii - Michel Serrault
Michel Serrault è venuto a mancare questa mattina. E la sua scomparsa è stata subito oscurata da quella di un altro (...)