APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
Ritratti - Totò, il corpo comico
Ci sono tre statuine nel presepe napoletano che, oltre alla Madonna, San Giuseppe e il Bambinello, sono considerate (...)
-
Close-up numero 20
Venti è un numero importante, un numero che segna, per chiunque, il definitivo ingresso in una realtà più adulta, più (...)
-
La vertigine dell’Oltre nel Nuovo Cinema Italiano
Cinema e Sentimento del Sacro sono due realtà in perenne urto reciproco. L’arte delle immagini in movimento, che pure (...)
-
Addii - Luigi Comencini
Troppo facile definirlo il regista dei bambini, troppo facile e riduttivo: Luigi Comencini, il regista di (...)
-
Il Talk-Show della Realtà nell’era del Reality-Show
Durante l’ultima puntata della trasmissione Anno Zero è andato in onda l’impensabile. Qualcosa di talmente lontano da (...)
-
Claudio Simonetti incontra il pubblico – Roma 22/03/07
Importante appuntamento alla Casa del Cinema con Dario Argento e Claudio Simonetti, grazie all’interessamento della (...)
-
‘La morte può essere una fantastica avventura’
Quando, agli albori del secolo scorso, conosce Sylvia Llewelyn Davies e i suoi bambini nei giardini di Kengsinton a (...)
di Sila Berruti -
Percorsi tra cinema e fiaba
La genesi del cinema è popolare. La sua tradizione e il suo immaginario appartengono più agli spettacoli di burattini (...)
-
Basta borghesi: Ho voglia di perfieria
Ponte Milvio non si trova esattamente nel cuore di Roma. Rispetto ad altri passaggi sul fiume, pedonali o meno, la (...)
-
ARCHIVIATI - RADIO CITTA’ FUTURA RACCONTA IL ’77
Nell’ambito dell’offerta didattica del corso di laurea specialistica in Editoria Comunicazione Multimediale e (...)