APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
L’uomo delle caverne di Eastwood
Il prezzo del progresso è la distruzione. Lo sa bene Eastwood, che da perfetto westerner ancorato ad alcuni isolati, (...)
-
(De)gradazioni della figura paterna nelle opere di Clint Eastwood
La filmografia del regista Clint Eastwood ha abbracciato gli ultimi decenni attraverso opere che hanno (ri)toccato (...)
-
Da Big Whiskey a Iwo Jima: Cronaca di un mito spezzato
L’America e i suoi sogni, l’America e i suoi eroi: il cinema americano è nato, è cresciuto e si è sviluppato (...)
-
Sole – Incontro al Piccolo Apollo
Dopo la proiezione del film Sole, avvenuta al Piccolo Apollo il 1° Febbraio 2007, assistiamo all’incontro con (...)
-
SOLE
Sole è un documentario del 2000 di Mariangela Barbanente sulla drammatica condizione delle braccianti pugliesi. (...)
-
Un minuto di silenzio
Raccontare la morte investe e prevede codici ormai stereotipati, comportamenti che divengono rituali nel loro (...)
-
I mondi e i corpi di David Lynch
Lynch è regista contemporaneo, post-contemporaneo e ugualmente fuori dal tempo. Proprio nella misura in cui la sua (...)
-
Demoni e Dee: Dentro i sogni della mente che sogna
Spesso appare veramente difficile, macchinoso, artificiale cercare di dare una lettura critica e distaccata del (...)
-
IL MONDO ADDOSSO
Mohammad Jan parte dall’Afghanistan dopo essere stato dilaniato dalle bombe e sceglie l’Iran. Qui, però, non gli è (...)
-
Il reality tra televisione e cinema italiano
Il cinema è quella cosa che se sei uno famoso rischi di finirci dentro. Si può essere famosi per merito, per demerito (...)