-
Ich war zuhause, aber - Concorso
Se si potesse rivedere una seconda il film con penna e taccuino o se si disponesse della sceneggiatura, una possibile recensione di Ich war zuhause, aber (Sono stato/a a casa, però) di Angela Schanelec, il terzo e ultimo film tedesco in (...)
-
Répertoire des villes disparues - Concorso
Mai vista così tanta neve in concorso alla Berlinale, quella della Norvegia nel film di Moland, quella dell’Ucraina in preda alla carestia in Mr. Jones di Agnieszka Holland, quella dell’Anatolia nel film turco di Alper, e stamattina (...)
-
Mr.Jones - Concorso
Uscendo dal film di Agnieszka Holland intitolato Mr. Jones, prima di mettersi a scriverne, bisogna leggere. Potenzialmente ci sarebbe molto da leggere, perché si scopre che l’argomento è assai controverso, sul tema non regna affatto (...)
-
Šavovi - Panorama
Con il suo corredo di traumi e lutti, la guerra jugoslava, a distanza di vent’anni, continua a fornire materiali per elaborazioni documentarie e fictional, di cui il festival di Berlino è, da tempo, uno dei palcoscenici più vistosi, al (...)
-
The Shadow Play - Panorama
Il regista cinese Lou Ye (1965) è un cineasta noto e premiato nei festival internazionali, dalla metà degli anni ’90 in avanti. Fra i suoi film più celebri si ricordano: Suzhou River (2000), visto al festival di Rotterdam; Love and (...)
-
The Day After I’m Gone - Panorama
Incluso nella sezione “Panorama”, il film si apre, di notte, sul celebre luna park di Tel Aviv con le sue attrazioni mirabolanti che, anche in grazia dell’oscurità, sembrano trasmettere inquietudine e provenire da un altro mondo. Nella (...)
-
Out Stealing Horses - Concorso
Come il film di Fatih Akin, anche il film di Hans Petter Molland presentato oggi in concorso è tratto da un romanzo intitolato Out Stealing Horses un best seller internazionale dello scrittore Per Petterson, pubblicato anche in italiano (...)
-
What She Said: The Art of Pauline Kael - Panorama
Figura di culto della critica cinematografica americana, Pauline Kael (1919-2001) è stata per quasi venticinque anni la titolare della rubrica di cinema di “The New Yorker”, difficile immaginare qualcuno più influente di lei. La si può (...)
-
Mid90s - Panorama
Dopo una decina d’anni di sana gavetta, tanti ruoli minori in film comici, qualche sceneggiatura, Jonah Hill ebbe nel 2013, a trent’anni, la possibilità di coronare un suo antico sogno, quello di recitare in un film di Martin Scorsese. Il (...)
-
Bouyancy - Panorama
In inglese “Buoyancy” vuol dire molte cose: vuol dire in primo luogo galleggiamento, ma poi, in senso traslato, significa anche ottimismo, positività, esuberanza, flessibilità, resilienza, capacità di reazione, forza. Di tutte queste cose, (...)